x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


La giornata europea della cultura ebraica

1' di lettura
1455
EV

Anche Senigallia parteciperà alla Giornata europea della cultura ebraica, giunta alla sesta edizione e che sarà celebrata domenica prossima, 4 settembre, in 46 località italiane e in 26 Paesi europei, con Ancona che sarà la città capofila di quest’anno. Sinagoga Senigallia

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Saperi e sapori – La cucina nella tradizione ebraica” è il titolo di questa edizione, che proporrà mostre, convegni e spettacoli ispirati al tema dell’arte culinaria, oltre a degustazioni di piatti e prodotti tipici della cucina ebraica.

A Senigallia sarà aperta per l’intera giornata la Sinagoga di Via dei Commercianti, con una mostra di libri dedicati all’ebraismo.
Qui alle ore 16 il Sindaco Luana Angeloni, insieme alle autorità e ai rappresentanti della Comunità Ebraica marchigiana, porterà il saluto della città.

Infine alle ore 21, presso l’Auditorium di San Rocco, è in programma la “maratona kasherut”: curata da 3D Produzioni Video di Milano, sarà un’occasione per assistere a film e cortometraggi in lingua originale sottotitolati, inediti in Italia, sulle tradizioni alimentari ebraiche.

ARGOMENTI