x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Campagna di sensibilizzazione TELECOM per la copertura ADSL

2' di lettura
2327
EV

Ancora una volta, il movimento “Insieme per Castelleone”, ritorna sulla necessità di dotare i nostri territori, le valli del Misa, del Nevola e del Cesano, di copertura ADSL.

dal Movimento "Insieme per Castelleone"
www.insieme.suasa.it
Questa volta chi ci fa ritornare, o meglio cosa ci fa ritornare sull' argomento è la possibilità di chiamare ed essere chiamati da qualunque numero di telefono nel mondo spendendo molto meno rispetto le tariffe applicate dagli operatori di telefonia tradizionale.

Questa realtà si chiama VoIpz (Voice over Internet protocol) ed è sufficiente un telefono speciale e logicamente una connessione a larga banda.

Si legge sulla stampa nazionale, secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio banda larga, che a metà 2005 ben 4,1 milioni di famiglie possono navigare ad alta velocità e la Telecom afferma che il servizio è disponibile quasi al 90% della popolazione.

Secondo un’indagine commissionata da Parla.it, società del Gruppo France Telecom, il Voip è conosciuto dal 27% degli utenti ADSL, ma circa il 90% di questi è intenzionato ad acquistare il servizio nei prossimi mesi.

I vantaggi, oltre che qualitativi, sono soprattutto economici: distanza e durata delle chiamate non incidono più sul prezzo, che rimane quello del collegamento al nodo Internet più vicino.

Ma le comunità che non sono state ancora raggiunte dall’ADSL, rimangono sempre indietro rispetto le altre e avranno sempre uno sviluppo più rallentato, lo scambio di comunicazioni e ricerca sarà sempre più lento ed a maggior costo, in un mondo dove la comunicazione è divenuta una cosa essenziale.

Rinnoviamo ancora l’invito agli amministratori locali, in particolare ai Sindaci, ai Presidenti delle Province di Ancona e Pesaro ed al Governatore Regionale per un interessamento continuo nei confronti di Telecom, affinché le popolazioni e le attività produttive che si trovano nelle nostre vallate Misa, Nevola e Cesano possano quanto prima usufruire del servizio a larga banda.


ARGOMENTI