statistiche accessi

x

Il Bastione di S.Anna: presentazione di materiale culturale sull'antico sito

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Primo appuntamento culturale venerdì 29 luglio 2005 alle ore 21,15 al restaurato Bastione di S.Anna a Mondolfo, promosso dalla Sede di Mondolfo dell’Archeoclub d’Italia d’intesa con il Servizio Cultura del Comune.

dall'Archeoclub d’Italia- Sede di Mondolfo


“Il Bastione di S.Anna ed il Giardino Martiniano presente all’interno, rappresentano un luogo privilegiato per l’arte e la cultura – ha detto il Presidente di Archeoclub Mondolfo, Claudio Paolinelli – e come associazione abbiamo subito voluto giovarci di questo nuovo spazio, dando vita ad una serie di appuntamenti denominati Archeoclub al Bastione”.
La struttura militare, realizzata nel versante sud-ovest del Castello di Mondolfo nel XVI secolo, è stata recentemente restaurata ed arricchita con la creazione al suo interno di un meraviglioso giardino all’italiana, il “Giardino Martiniano”.
“Il Giardino Martiniano – ha ripreso Paolinelli – è un omaggio all’architetto Francesco di Giorgio Martini, padre del giardino all’italiana, e noto non solo a Mondolfo per le fortificazioni ed architetture da lui eseguite”.
La serata prevede il saluto del Commissario prefettizio del Comune di Mondolfo, Dr. Darco Pellos, e l’intervento dei progettisti che hanno curato il restauro del pregevole sito, sotto la direzione dell’Arch. Gianfranco Centoscudi, dirigente dell’Ufficio LLPP del Comune di Mondolfo, e dei Geometri comunali Paola Straccini e Francesco M. Bovini.
“Nel corso della serata presenteremo e distribuiremo gratuitamente materiale illustrativo che Archeoclub e Comune hanno curato e pubblicato per favorire la conoscenza del Bastione, a fini culturali e turistici, ed ascolteremo lo storico Alessandro Berluti che ci guiderà nella conoscenza dei luoghi”.
Già numerosi soggetti, associazioni e privati, stanno programmando in effetti di giovarsi dell’Avviso pubblicato dal Comune (www.comune.mondolfo.pu.it) col quale si mettono gratuitamente a disposizione gli spazi del Bastione e del Giardino Martiniano per attività culturali, in una cornice rinascimentale unica al centro del Castello.
La partecipazione all’evento è gratuita, per informazioni: archeoclubmondolfo@libero.it.
In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella Sala del Consiglio Comunale.

leggi il manifesto (.pdf)





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 luglio 2005 - 1443 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV