statistiche accessi

x

Dirigenti: tutti promossi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La Giunta Municipale ha dato il via al sindaco Luana Angeloni per procedere alla riconferma di tutti gli attuali dirigenti esterni. Assetto organizzato dell’ente comunale dunque riconfermato nella sua struttura per altri 2 anni e mezzo.



Insieme ai sei dirigenti, a capo di altrettanti uffici, è stata confermata anche la figura del direttore generale che tanto aveva fatto discutere la Margherita durante il precedente mandato e che in più di una occasione aveva fatto vacillare la stabilità del primo governo Angeloni. Tutto resta allo status quo e i mandati, che scadono il prossimo sette agosto, saranno rinnovati fino al 31 ottobre del 2007.

Rodolfo Ratiglia, citymanager a capo degli affari istituzionali, resta ben saldo alla guida manageriale dell’ente con buona pace della Margherita che durante la campagna elettorale per le elezioni di aprile aveva posto come condizione essenziale per un accordo di programma che mantenesse unito il centro sinistra e rinnovasse l’appoggio al sindaco Luana Angeloni, una riorganizzazione della macchina comunale. La priorità assoluta, non è un mistero, restava quella dell’abolizione della figura del direttore generale ritenuta dai centristi non necessaria per l’ente comunale. Ad averla spuntata alla fine è stata il sindaco Angeloni, che aveva voluto all’inizio del primo mandato l’introduzione dei dirigenti esterni e del direttore generale, difendendo questa scelta e motivandola anche in campagna elettorale con la necessità di adeguare la macchina amministrativa di una struttura più funzionale alle nuove istanze via via emergenti.

Oltre a Rodolfo Ratiglia, riconfermato citymanger, resteranno ai propri posti anche Maurizio Mandolini, dirigente dei servizi educativi, sport, cultura e servizi sociali, Gianni Roccato, dirigente ai lavori pubblici e ambiente, Enrica De Paulis, dirigente all’urbanistica, Rosanna Malaguti, dirigente alle finanze, Laura Amaranto, dirigente dell’ufficio legale, e Flavio Brunaccioni, comandante della Polizia Municipale.

Già lo scorso maggio, subito dopo l’insediamento della nuova compagine di governo, la Giunta aveva rinnovato il contratto dei dirigenti esterni per tre mesi, necessari per definire il nuovo assetto organizzativo della macchina comunale. Assetto che ora, a quanto pare, sembra essere stato raggiunto con il rinnovo del contratto a tutti i dirigenti esterni per altri due anni e mezzo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 luglio 2005 - 2599 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV