statistiche accessi

x

Spettacolarizzare la cucina marchigiana

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ci sono occasioni in cui fare il giornalista è davvero piacevole.
La presentazione alla stampa della Notte dei Girasoli da parte dello Chef Ostrense Andrea Galli, alla Cantinella di Ostra è una di quelle.
Ecco cosa aspetta chi deciderà di partecipare all'evento il 30 Luglio in piazza dei martiri ad Ostra.
Andrea Galli alla Cantinella



Andrea Galli, ora rinomato chef in un ristorante milanese ha iniziato la sua brillante carriera 15 anni fa proprio alla Cantinetta, dove lavorava con la madre di Anna, l'attuale chef.
Oggi Andrea a scelto questo locale come cornice per l'anteprima alla stampa della sua Notte dei Girasoli giunta ormai alla terza edizione.

Tutti i piatti sono realizzati esclusivamente con prodotti tipici marchigiani, anche semplici, ma sempre valorizzati e resi spettacolari dalla fantasia di Andrea Galli.

Un occasione di far festa, si, ma anche il tempo di mettersi a riflettere sulla nostra cucina e sulle nostre produzioni agricole.


Andrea Galli ed il suo aiutante isdraeliano nella cucina della Cantinella di Ostra. L'assessore al comune di Ostra ed il presidente dell'associazione.

Ecco i dettagli:

Bastoncini di Pecorino ricoperto con cioccolato fatto in casa
Andrea Galli alla Cantinella
Forse il piatto più spettacolare. Il pecorino tipico marchigiano, in due diverse tipologie, una più morbida, l'altra più staginata viane infilzato su di un bastoncino, come un gelato. Poi viene ricoperto con cioccolato, prodotto direttamente da Andrea Galli. Il pecorino più stagionato viene ricoperto da cioccolato piccante, l'altro da cioccolato normale.
L'accostamento, che può sembrare azzardato, risulta assolutamente squisito
.

Olive all'ascolana
Andrea Galli alla Cantinella
Le olive all'ascolana, un classico personalizzato da Andrea Galli lasciando l'interno crudo anziché cotto

Antipasti
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
Servito in appositi piatti di pane, che non devono essere mangiati, sebbene perfettamente commestibili, l'antipasto presenta salumi ostrensi nella tipica carta oleata delle nostre salumerie.
Torna il pecorino, accompagnato questavolta da miele di girasoli, anche questo rigorosamente made in Ostra.
La torta di verdure grigliate, peperoni, zucchine e melanzane conclude la portata.


Zuppa di legumi marchigiani all'olio di raggia
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
La zuppa è preparata con legumi biologici prodotti dalla coperativa marchigiana La Terra ed il Cielo e condita con rosmarino ed olio di raggia, una particolare qualità di olive coltivata solo a Ostra, Morro d'Alba e Monte San Vito che produce un olio particolarmente delicato.
Nella notte dei girasoli la zuppa sarà servita in una ciotola di terracotta appositamente realizzata che verrà lasciata ai commensali
.

Ravioli gratinati con melanzane condite
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella

I ravioloni, ripieni di pecorino liquido, vanno mangiati in un solo boccone (vedi foto), il sapore del pecorino esploderà in bocca.
A mio avviso il piatto più buono, peccato fossero solo 3


Maccheroni alla Senigalliese
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
Il sugo viene preparato con pesce fresco dell'adriatico, scampi, gamberi, calamari, cozze, vongole, cotti per appena tre minuti. Il pomodoro inviece viene cotto a parte.
Servire 600 persone presenta problemi tecnici con una pasta lunga, quindi Andrea Galli ha preferito questi maccheroni dell'azienda Latini di Osimo


Alici alla scottadito
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
Condite con patate prezzemolate all'aglio e con un'aceto di verdicchio realizzato appositamente da Andrea Galli

Arrosto di capocollo di Maiale
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
I maiali arrivano da Genga, particolarmente morbido e saporito viene impreziosito da una cipolla novella marchigiana brasta.

Dessert e Caffè
Andrea Galli alla Cantinella Andrea Galli alla Cantinella
Biscotto freddo al cioccolato con mousse al passito di verdicchio e frutti di bosco.
Caffè al Varnelli e panna montanta alla vaniglia
.
Sarà servita anche una Macedonia di frutta fresca alla Menta

L'aperitivo sarà servito a partire dalle 19.00.
La cena sarà servita ai tavoli dalle 21.00.
Dalle 23.00 in poi ingresso libero.
Oltre dieci portate al prezzo di 40,00 Euro.
Menu speciale per bambini, gratis fino a 5 anni.
5 Euro dai 5 ai 12 anni.

Ulteriori informazioni sul programma, sulle modalità di prenotazione (consigliata) e di rimborso in caso di mancato svolgimento della manifestazione su:
www.andreagalli.com
Email: andreagalli.chef@tin.it

Infoline: +39 335 6743670
Ufficio Turistico di Ostra: +39 071 7989080
Publimare Senigallia, Lungomare Alighieri: +39 071 65485 - 7921412





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 luglio 2005 - 6719 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV