x

Magdi Allam grande protagonista a Senigallia Letterature

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Per il quinto appuntamento di “Senigallia Letterature”, il giornalista Rai Pino Scaccia presenta Magdi Allam e il suo ultimo libro “Vincere la paura”. L’incontro con l’autore si questa sera, venerdì 22 luglio, in Piazza Roma a partire dalle ore 21,30.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


In “Vincere la paura” per la prima volta Magdi Allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell’Egitto di Nasser ed emigrato in Italia nel 1972.

“Partendo dal mio vissuto posso testimoniare che soltanto quarant’anni fa la situazione in Medio Oriente era radicalmente diversa. La società e le istituzioni erano laiche. La cultura dell'odio e della morte, che l'Occidente oggi associa ai musulmani, non è nel Dna dell'islam”.

Un atto di accusa contro gli estremisti che mirano al controllo delle moschee, i giornalisti che simpatizzano con i terroristi, la sinistra che strumentalizza la “guerra ingiusta” per il proprio tornaconto elettorale, la classe politica che paga milioni di euro per il rilascio degli ostaggi italiani senza preoccuparsi del fatto che quei soldi provocheranno nuove stragi tra gli iracheni.

Una vibrante denuncia che culmina in due lettere aperte: a Oriana Fallaci per la sua volontà di criminalizzare l’insieme dei musulmani e a Tariq Ramadan per il suo tentativo di imporre una realtà integralista in seno alle comunità musulmane d'Europa.

Nonostante tutto Allam è convinto che un islam moderato, rispettoso del valore della sacralità della vita, finirà con il prevalere. Perché all’interno del mondo islamico è in atto una riscossa civile ed etica e un rinascimento liberale che ha per protagonisti gli uomini e le donne che sempre più si ribellano al terrorismo. Vincendo la paura.

Magdi Allam, nato a Il Cairo nel 1952, è vicedirettore ad personam del “Corriere della Sera”, e, in qualità di editorialista e inviato speciale, si occupa degli eventi politici, economici, sociali e culturali dell'area mediorientale, comprese le tematiche trasversali quali il terrorirsmo, l'islam, l'immigrazione, il confronto tra le civiltà e i rapporti Nord-Sud. Laureato in sociologia all'Università La Sapienza di Roma, vi tiene corsi e seminari sulla cultura e la società nell'islam.

I prossimi appuntamenti con “Senigallia Letterature” saranno con Valentina Colombo e Don Aldo Buonaiuto, presentati rispettivamente dai giornalisti RAI Francesca Alfonsi e Vincenzo Varagona.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 luglio 2005 - 1525 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eg9X