x

E' nato ''Colombo", la nuova rivista provinciale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da circa dieci giorni i turisti che visitano la provincia di Ancona, ma anche i residenti della stessa, possono usufruire di un nuovo mezzo per conoscere luoghi, iniziative e novità del Territorio. E' nato, infatti, Colombo, la nuova rivista che tratta di turismo, arte, cultura, shopping e curiosità di Ancona e della sua provincia.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it


Completamente gratuita, Colombo nasce dalla collaborazione tra la Provincia di Ancona, lo Studio Camelot, il Direttore commerciale Paolo Filippetti e il Direttore responsabile Silvia Mondaini.

La rivista ha una uscita trimestrale ed è completamente redatta in due lingue, italiano ed inglese;Colombo mira, infatti, ad essere una guida completa per i turisti in vacanza nella provincia, non tralasciando comunque i lettori residenti.

"Abbiamo cercato e cercheremo ancora, di valorizzare attraverso Colombo, gli aspetti culturali, particolari e spesso nascosti che il nostro territorio ha da offrire." ha affermato l' assessore Luciano Montesi, il quale ha poi continuato sottolinando l' importanza del giornale come risposta a un' esigenza di informazione che ogni turista ha all' arrivo in una nuova località.

Oltre a consigli e descrizioni Colombo offre informazioni di pubblica utilità: calendari di manifestazioni, mostre, mercatini ecc..., diventando così un nuovo strumento di navigazione all' interno del territorio anconetano.

Inizialmente doveva essere una rivista per chi viaggia in aereo, pensata per la tratta Ancona-Londra, ma oggi, con una tiratura di 25.000 copie, va a coprire un ruolo informativo importante, specialmente dal punto di vista turistico. Il direttore Silvia Mondaini ha sottolineato l' importanza della qualità tecnico grafica della rivista, un aspetto che pone su un diverso piano "Colombo" rispetto ad altre riviste realizzate con metodi e risoluzioni grafiche più economiche.

In questa prima uscita si possono trovare articoli relativi ad Ancona, alla valle del Misa, notizie eno-gastronomiche ed eventi come le rievocazioni storiche; invece sul numero relativo ai mesi di ottobre, novembre, dicembre saranno presenti articoli su Jesi, le Grotte di Frassassi, sui presepi viventi ed una intervista a Panariello.

Il giornale provinciale è, inoltre, disponibile on line, sul sito www.colombonline.it.


Clicca per ingrandire






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 luglio 2005 - 2672 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eg95