x

Un convegno per valorizzare l'area archeologica di Ostra Vetere

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"L’Area Archeologica di Ostra Vetere: nuovi scenari e prospettive per la sua valorizzazione”. E’ questo il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato ai Beni ed ai Servizi culturali del Comune di Ostra Vetere, che si svolgerà oggi, giovedì 21 luglio, nella sala San Sebastiano a partire dalle ore 17.



Un’iniziativa importante, quella messa in piedi dall’Assessore alla Cultura Susanna Massi e dal Sindaco Massimo Bello, che rappresenta una delle tappe del progetto per il recupero e la valorizzazione del sito archeologico, situato in località Muracce di Pongelli di Ostra Vetere, avviato lo scorso anno dalla nuova Amministrazione.

Il convegno sarà l’occasione non solo per fare il punto della situazione, ma anche per presentare il progetto di recupero e di valorizzazione dell’area archeologica che l’Amministrazione sta realizzando per ridare vita ad un insediamento romano importante.

La Giunta ha, infatti, sottoscritto una convenzione con il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna e con la Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche, che prevede di mettere in esecuzione un progetto di ricerca archeologica finalizzato alla ricostruzione dell’antico insediamento romano, in vista della musealizzazione dell’area e dell’inserimento di Ostra Vetere all’interno dei percorsi storici e turistici nazionali ed internazionali.

L’iniziativa vedrà, in apertura, il saluto del Sindaco di Ostra Vetere e Consigliere provinciale Massimo Bello, del Soprintendente ai Beni Archeologici delle Marche Giuliano de Marinis e del Presidente dell’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona Alfonso Maria Capriolo.

Seguiranno gli interventi del Presidente della Provincia di Ancona Enzo Fiancarli, dell’Assessore provinciale alla Cultura Massimo Pacetti e dell’Assessore provinciale all’Urbanistica ed Ambiente Patrizia Esposto Casagrande.

Di seguito le relazioni dei professori del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna Luigi Dall’Aglio e Sandro De Maria; del dottor Maurizio Landolfi, archeologo coordinatore della Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche; della dottoressa Ilaria Dongiovanni, archeologa dell’Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona.

Al convegno sono stati invitati anche il senatore Luciano Magnalbò, Vice Presidente della Commissione parlamentare “Affari costituzionali” e presentatore del disegno di legge sull’Istituzione del Parco archeologico di Ostra Vetere, ed il Sottosegretario di Stato ai Beni culturali, on. Nicola Bono, che concluderanno l’incontro organizzato dal Comune di Ostra Vetere.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 luglio 2005 - 1559 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eg9H





logoEV
logoEV
logoEV