La Penelope di Senigallia compie un anno!

La Penelope di Senigallia, scultura realizzata e donata alla città dal maestro Gianni Guerra, compie un anno dal giorno della sua inaugurazione... |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
foto di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it
penelope@viveresenigallia.it
foto di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it
Un anno durante il quale il capolavoro di Gianni Guerra è entrato a far parte della quotidianità e anche dell'immaginario dei senigalliesi.
Basta pensare al numero dei lucchetti, che aumentano di giorno in giorno, aggangiati alla statua, simbolo della grandezza dell' amore che chi li pone vive in quel momento.
Ormai celebre è divenuta anche la frase di Gianni Guerra che ricorda come "si possono incontrare tante persone nella vita...ne amerai solo una.... ".
Penelope è destinata a diventare il simbolo della città e di tutti coloro che la amano veramente e ad un anno dallo scoprimento della Penelope, lo scultore ringrazia quanti hanno collaborato a vario titolo.
"Vorrei ringraziare per prima il nostro Sindaco Luana Angeloni, che ha mantenuto tutte le sue promesse, poi il Comandante del Locale Ufficio Marittimo Domenico Cicco, perchè questa zona sarà il nostro salotto. Qualcuno la chiama già: zona Penelope.
Chi ha frequentato questo luogo negli ultimi dodici mesi, avrà certamente notato con quanta rapidità sono stati realizzati i lavori di “restauro” in tutto il molo di levante.
Illuminazione del molo, sistemazione di centinaia di cubi in cemento che ostacolavano la visuale verso il mare, l’ illuminazione di Penelope anche di notte, la sistemazione degli scogli intorno a lei per potersi sedere, rilassarsi e contemplare il mare con il suo scenario, la levigatura della “passerella” che sovrasta il molo fino sulla punta estrema e la ripavimentazione di tutto il manto, a partire dalla Capitaneria di porto, dove vediamo spesso giovani che vengono a pattinarci sopra, le panchine in legno e i cestini rifiuti, le aiuole con fiori…
Tutto questo un anno fa non c’era…!
Se troverò le persone giuste che mi daranno una mano seriamente, Penelope e la sua Città faranno molto parlare…fino a Copenhagen.
Non ho mai cercato grandi cose nella vita…ma questa “occasione” non me la lascerò scappare. Vorrei lasciare alla nostra Città un ricordo di me…per avermi accolto a braccia aperte tanto tempo fa…dandomi anche tante cose belle".
In molti stanno cercando una cartolina di Penelope da spedire. Al momento una cartlina in vendita non c'è ma chi fosse interessato può trovarne una in omaggio presso uno degli hotel che hanno aderito all'iniziativa o presso il Comune di Senigallia, Del Prete latteria al Foro Annonario, Getulio Barzetti alla Cesanella, al Sapore di Mare in via Raffaello Sanzio, da Sestito Marco Foto in Via Vivaldi e alla Viaggi Vitur in via s. Martino.
Ecco una foto gallery di immagini della Penelope.




L'inaugurazione dell'anno scorso


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 luglio 2005 - 7674 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro