SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Schiavoni: ''Questi sono i dati contabili della nuova piscina delle Saline''
3' di lettura
2390


Floriano Schiavoni (consigliere comunale Forza Italia) presenta i risultati di un'indagine da lui svolta sui dati contabili della nuova piscina delle Saline. |
![]() |
da Floriano Schiavoni
consigliere comunale Forza Italia
Con la mia precedente comunicazione del 7 luglio avevo messo in luce le anomalie contabili proposte alla commissione bilancio e al consiglio comunale.consigliere comunale Forza Italia
La personale indagine svolta in questi giorni mi ha permesso di chiarire come fatti economici impossibili (scomparsa dei ricavi senza riduzione dei costi nel cambio di gestione della nuova piscina) possono apparire, agli occhi dei meno esperti, (comune cittadino) come fatti ordinari.
Per qualcuno/a è proprio una fortuna che le furbizie contabili non sono più un reato.
I fatti accertati sono questi:
la vecchia amministrazione comunale, nel redigere il bilancio per l’annata attuale, aveva previsto (sconfessando le attuali affermazioni dell’assessore Guzzonato) sia i ricavi (€ 50.000,00) sia i costi della nuova piscina (€ 100.000,00).
Nei 100.000,00 euro di costi non erano comprese le spese da imputare alla mano d’opera (questa è una previsione impossibile).
Chi prevede di svolgere un’attività economica non può di certo “dimenticarsi” che tra i costi è presente la voce che incide maggiormente (mano d’opera).
Perchè la precedente amministrazione si è dimenticata di riportare la voce costo “mano d’opera” pari ad € 70.000,00?
La cosa più probabile è “purtroppo” sempre quella: far apparire quello che, in quel momento, è più conveniente.
Qualora fossero stati riportati i dati corretti della gestione della nuova piscina (al netto delle quote di ammortamento) avremmo avuto:
a) Ricavi € 50.000,00;
b) Costi (escluso ammortamento impianto) € 170.000,00.
La “ furbata contabile” ci è stata così presentata: a) Ricavi € 50.000,00;
b) Costi (escluso ammortamento impianto) € 100.000,00.
Oggi sappiamo che fra i costi l’amministrazione precedente non aveva inserito la voce “mano d’opera”; un fatto che non si spiega in altro modo.
Il dato che in ogni caso emerge è che la “non gestione diretta dell’impianto delle saline” ci costa ogni anno (escluso l’ammortamento) una cifra pari a circa € 100.000,00 (duecento milioni delle vecchie lire).
E’ forse questo il dato che non si voleva far conoscere?
Sarà mia cura richiedere al termine dell’anno il resoconto contabile sperando che nel frattempo a passata furbizia contabile non si aggiunga ulteriore “furbata amministrativa” (l’attuale dirigente mi ha riferito che la somma prevista di € 100.000,00 sarà interamente spesa).
Quali altre ” furbate” ci aspettano?
P.S. Ai lettori (spero che tra questi ci siano anche i consiglieri, gli assessori ed i dirigenti) ricordo che nella prossima variazione di bilancio dovrà essere presente una riduzione di costi, inerente la rinegoziazione dei mutui, pari ad € 265.623,00, per una delibera già approvata in consiglio comunale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eg9x