x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Domenica a Corinaldo la festa del nonno

2' di lettura
1621
EV

Un appuntamento di Confartigianato per unire nonni e nipoti.

da Confartigianto
di Senigallia
Confartigianto ha voluto identificare la giornata dell’anziano Anap con la festa del nonno, perché quasi tutti siamo nonni!

Mi identifico, ha dichiarato il presidente Anap Costantino Piersanti, nelle parole del Santo Padre Giovanni Paolo 2 che nella lettera agli anziani scrive ..” Gli anziani aiutano a guardare alle vicende terrene con più saggezza, perché le vicissitudini li hanno resi esperti e maturi. Essi sono custodi della memoria collettiva e perciò interpreti privilegiati di quell’insieme di ideali e di valori comuni che reggono e guidano la convivenza sociale. Escluderli è come rifiutare il passato, in cui affondano le radici del presente in nome della modernità senza memoria”. E’ sempre menzionando il Papa nella sua lettera cosi attuale anche se datata 1999, “onorare gli anziani comporta un triplice dovere verso di loro: l’accoglienza, l’assistenza, la valorizzazione delle loro qualità..” Per questo l’ANAP Confartigianato, il Sindacato dei Pensionati Artigiani ha ritenuto di dedicare una giornata di festa ai nonni, a quanti hanno costruito e migliorato ed arricchito il paese in cui viviamo.

Tra l’altro, gli anziani hanno superato da quest’anno il numero dei giovani, mentre i pensionati ultrasessantenni in Italia sono già il 14,4 della popolazione e cresceranno al 17,9 nel 2025 per giungere al 18,2 nel 2050.

I pensionati in tutto sono oltre 150.000, di questi gli autonomi (artigiani, commercianti e agricoltori) sono 45.000, di questi circa 20.000 riguardano pensionati della zona di Senigallia. L’ANAP Confartigianato quindi intende valorizzare questa risorsa celebrando sia la festa del nonno, ma anche organizzando una riflessione su “Anziani, una risorsa per la società”. La giornata dedicata agli anziani ed ai nonni si svolgerà a Corinaldo domenica 24 luglio presso l’ex Parco Geofisico” in località Selva di Bocca Lupo con inizio alle ore 9,30 con la S. Messa, alle ore 10,30 il Convegno con la partecipazione del Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini, del vice presidente della Provincia G. Carlo Sagramola, del prof. Osvaldo Scarpino primario dell’INRCA del dr. Antonio Luce presidente istituto Comunicazione Emozionale e dei dirigenti dell’Anap e della Confartigianato. Durante la manifestazione verranno premiati i nonni.

Seguirà il pranzo sociale per il quale sono aperte le iscrizioni ed un pomeriggio di divertimento e giochi. Presso il parco è disponibile anche un parco giochi nel quale i bambini potranno divertirsi con i genitori ed i nonni.

Confartigianato invita pertanto gli anziani ed i nonni a partecipare all’evento prenotando presso le sedi della Confartigianato anche la partecipazione al pranzo sociale. Ancona, 19 luglio 2005

ARGOMENTI