statistiche accessi

x

Ostra Vetere verso la Città dello Sport

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il piano di lavoro ha visto la conclusione della la fase progettuale: il paese avrà presto un’area funzionale, polivalente e moderna.

di Matteo Mariani
matteo@vsmail.it


L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha dovuto sviluppare un nuovo progetto per rivalutare l’area sportiva di via S. Giovanni, abbandonata ormai a se stessa e al degrado.
Il progetto originario, infatti, (di cui si può leggere un articolo del 7 aprile Ostra Vetere, pronto il piano di rivalutazione degli impianti sportivi), ha trovato uno scoglio insormontabile nella natura.
Un’attenta campagna di rilevazione geologica ha rilevato infatti quello che molti già sospettavano, o meglio temevano, visti alcuni spiacevoli precedenti di frane e smottamenti nella zona interessata e in quelle adiacenti.
In definitiva, il terreno non permette la costruzione di impianti di sorta nella zona centrale dell’aera, dove oggi è situata la pista polivalente, letteralmente segnata dagli assestamenti del terreno, che in pochi anni hanno danneggiato il fondo sintetico, producendo crepe e fratture irrecuperabili.
Ciò ha obbligato i tecnici del comune di Ostra Vetere a rivedere l’intero progetto, che attualmente si articola in due distinti lotti funzionali, la cui realizzazione coinvolge anche l’area oggi coperta dai due campi da tennis comunali, per una spesa complessiva di 200.000 €.
Il primo, nonché più importante, intervento prevede la rimozione della pista della polivalente, che lascerà il posto ad un’ampia area di sosta, necessaria per quella che sarà poi la “Città dello Sport”, soprattutto in occasione degli incontri di calcio domenicali, vista la stretta vicinanza dello stadio comunale “Guido Puerini”, campo di casa della formazione locale della S.S. Olimpia.
Questa operazione prevede anche la sostituzione del primo campo da tennis con uno spazio polivalente in erba sintetica, destinato ad attività sportive individuali e di gruppo, come tennis, calcetto e pallavolo.
Il secondo intervento prevede invece la sostituzione del secondo campo da tennis con un’area pubblica polivalente destinata al pattinaggio, al basket, alla pallavolo e al libero divertimento dei più piccoli.
Anche lo stabile attiguo agli impianti, dove attualmente, a causa degli smottamenti, è attivo soltanto uno spogliatoio, verrà interamente ricostruito, per dare all’area una giusta struttura anche in termini di servizi, soprattutto per gli atleti, ma anche per gli spettatori e per gli utenti dell’area in generale, per i quali verranno disposte strutture idonee, come le tribune a norma di legge, i servizi igienici pubblici e percorsi utili anche per i diversamente abili, strutture che ad oggi ancora mancano nella zona.
L’intera area sarà poi dotata di accessi viari utili per i soccorsi e per la manutenzione, che è attualmente un’operazione particolarmente difficile e dispendiosa, se non impossibile in alcuni punti.
L’intero progetto sarà illustrato alla cittadinanza tra breve, quando il comune di Ostra Vetere provvederà ad affiggere pubblicamente, probabilmente in Piazza della Libertà, la pianta del progetto con i relativi disegni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 luglio 2005 - 2875 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV