statistiche accessi

x

Bloccate le attività di varo e alaggio al Porto di Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Travel Lift di proprietà Gestiport, impianto indispensabile per tutte le operazioni di varo e alaggio all’interno dell’area portuale di Senigallia, da alcune settimane è inutilizzabile a seguito di un grave danno, dovuta probabilmente a una non corretta manutenzione.

dalla CNA Zona di Senigallia e Lega Pesca Marche


Gli operatori sono costretti ad avvalersi di mezzi esterni molto più costosi, provocando gravi disagi anche agli utenti.
In particolare, anche i pescatori Senigalliesi non si vedono sufficientemente garantiti nell’esercizio della propria attività. Non viene infatti assicurata l’assistenza ad eventuali mezzi in avaria.
Un’imbarcazione che avesse una falla non potrebbe essere alata a terra in modo rapido e sicuro.
Lo stesso rischio lo incorrono tutte le imbarcazioni turistiche presenti nelle darsene.
Si aggrava, così, la situazione del Porto Turistico, già gravemente compromessa dal progressivo interramento delle sue darsene.
E’ un ulteriore caduta di immagine per il Porto di Senigallia.
Il Consorzio di imprese della nautica promosso dalla CNA e a cui aderirà anche la Lega Pesca, è nato da alcune settimane nella nostra città, ma è pronto a collaborare attivamente ed economicamente per la soluzione dei problemi interramento e Travel Lift.
Per l’interramento, il Consorzio Nautica Senigallia si potrebbe far carico dell’acquisto di un mezzo idoneo alla manutenzione e pulizia continua dei fondali.
Per il Travel Lift, se come sembra si andrà alla sostituzione di quello attuale, il Consorzio potrà garantire la piena operatività gestendo direttamente l’impianto.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 luglio 2005 - 1641 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV