statistiche accessi

x

Bentornata Immacolata5

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tre giorni a Camerano, una notte a Senigallia, sfiorando Osimo e salutando Jesi. Si tratta di Immacolata5, la seconda rassegna di manifestazioni artistiche contemporanee curata dalla MAC e presentata in una conferenza stampa alla Camera di Commercio.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


“Immacolata5” è un festival di arte, musica, performance e sapori, che elegge la curiosità a strumento di orientamento.
Lavora come una lente d’ingrandimento che seleziona realtà ogni volta diverse, sempre uniche, muovendosi fra paesaggio, cultura, tradizioni, innovazioni e imprenditoria.
Quest’anno, gli artisti non saranno solo marchigiani come nell’edizione precedente; si sono sviluppate infatti collaborazioni, ad esempio, con l’associazione culturale “Esterni” , di Milano, con cui sarà realizzata una selezione di cortometraggi da proporre in piazza.
E come “mascheri” agli ingressi, ci saranno i ragazzi della Vela Pallanuoto Ancona.
“Fin dalla prima edizione di Immacolata a Jesi – ha sottolineato l’assessore al Turismo della Provincia di Ancona, Luciano Montesi – abbiamo creduto nella valenza di questa rassegna, capace di mettere insieme una serie di proposte, tutte volte alla valorizzazione del territorio”.
Per tre giorni “Immacolata5” aprirà il giardino in stile settecentesco di Palazzo Mancinforte, farà vivere a festa la piazza, i cortili e i vicoli del centro storico, ma anche la fabbrica dismessa di fisarmoniche “Scandalli” e scenderà nelle viscere di Camerano, alla scoperta della città sotterranea.
Domenica 17 luglio, oltre che a Camerano, la MAC proporrà una pillola di “Immacolata5” al Foro Annonario di Senigallia, dalle 11 di sera all’una di notte.
Cariatidi contemporanee, Chimere per metà Sirene, sosterranno lo spazio della Pescheria riempito di luce e di musica, dove un sommelier non visto guiderà la degustazione di bollicine regionali.
Tra un evento e l’altro, è prevista una degustazione dei 14 vini a Doc marchigiani e di una selezione di vini argentini, di pani e companatici tipici della nostra terra, con il patrocinio della Regione Marche, del Consolato Generale della Repubblica Argentina, della Camera di Commercio, e della collaborazione di AIS, Enoteca Regionale delle Marche, AIVIE e Associazione Culturale Esterni.
Alla presentazione di “Immacolata 5”, oltre a Melania Bugiani, della “Mac” e al Presidente della Camera di Commercio di Ancona, Giampaolo Giampaoli, che ha fatto gli onori di casa, sono intervenuti: Flavio Angeletti, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Camerano, Lucia Monticelli, responsabile Comunicazione della Banca Popolare Ancona, Daniele Tagliacozzo, Assessore al Turismo del Comune di Ancona.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2005 - 1759 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV