x

Serra de' Conti: le strutture sanitarie nella scuola di Piazza IV Novembre

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nei giorni scorsi, presso la sede municipale del Comune di Serra de’Conti, si è tenuto un incontro tra i componenti della Giunta, presieduta dal Sindaco Bruno Massi, e la delegazione dell’ASUR di Senigallia, n.4, composta dal direttore – Dottor Molinari, dal responsabile dei servizi sanitari distrettuali di base, Dottor Gentili e dall’Ingegner Santini, responsabile delle strutture sanitarie.

dal Comune di Serra de' Conti


L'incontro aveva per tema la verifica dell’idoneità strutturale degli immobili – di proprietà comunale, che attualmente ospitano gli ambulatori medici, l’infermeria e i servizi specialistici – che debbono ottenere l’accreditamento presso la Regione.

L’attuale struttura, sita in Via Garibaldi, al fine di ottenere questa certificazione, necessita di consistenti e onerosi lavori. Occorrerebbero, infatti, interventi atti alla ristrutturazione interna e all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il Sindaco, supportato dall’amministrazione, viste le cospicue risorse economiche necessarie per l’adeguamento, anche minimo, della struttura e valutate le difficoltà oggettive che si potrebbero incontrare a causa della non facile articolazione degli spazi in quella preesistente, ha proposto di valutare la possibilità di spostare la sede in cui erogare i servizi sanitari.
L’individuazione di una sede alternativa rispetto a quella attuale, in condizioni oggettivamente più idonee per i servizi da svolgervi, in cui potrebbe essere apportata una ristrutturazione più razionale e meno costosa per quanto concerne l’adeguamento previsto per l’accreditamento e la possibilità di potenziare i servizi, potrebbe essere l’ex scuola media sita in P.zza IV Novembre.

La qualità degli interventi strutturali da mettere in campo, la sede da individuare ed anche la stesura di un progetto dei servizi da erogare saranno comunque approfonditi dall’Amministrazione e dall’ASUR nel corso dei prossimi mesi.
Nella riunione si è deciso, inoltre, anche di prevedere una migliore articolazione dei servizi sanitari oggi esistenti e di ipotizzare un nuovo progetto di servizi sanitari distrettuali.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 luglio 2005 - 1528 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eg6F





logoEV
logoEV
logoEV