statistiche accessi

x

Prende il via Scenaria

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nella provincia di Pesaro e Urbino dal 9 luglio al 9 agosto prende il via il Festival delle contaminazioni artistiche Scenaria.

di Alessandra Caselli


Il festival estivo, con il sostegno della Regione Marche e del Teatro Stabile, si svolgerà nelle terre dell’Adriatico.
I curatori Massimo Pulliani e Sandro Pascucci hanno invitato alla rassegna, che quest’anno avrà come tema “il Mediterraneo, ponte di cultura”, artisti che si muoveranno nell’ambito delle contaminazioni artistiche, dalla danza alla world music all’immaginario scenico.

Il 9 luglio al Parco Ducale di Urbania Max Gazzè aprirà la kermesse insieme a Raiz e S. Copeland dei Police; si proseguirà a Cagli l’8 agosto con “Karmen a lieto fine”, unica data estiva del principe dei Balcani Goran Bregovich e la sua Weddings & Funerals Band.

Il 12 agosto sarà poi la volta di Moni Ovadia a Macerata Feltria che canterà insieme a Faisel Tahernerà e al complesso medievale del Theatrum Instrumentarum. Poi ancora a Novafeltria suonerà Eugenio Bennato e la sua band, il 9 agosto a Fossombrone Teresa de Sio, il 4 agosto a Pergola i Radio Dervish.

Il 27 luglio a San Leo i monaci tibetani di Gaden Jangtse saranno in concerto per il progetto “Mediterraneo chiama oriente”.

A Pesaro poi il 12 luglio si potrà assistere ad un evento di grande qualità: si riuniranno sedici musicisti provenienti da tutto il Mediterraneo con l’orchestra di Piazza Vittorio per suonare nella bella e suggestiva cornice di Villa Caprile.

Sempre Villa Caprile nel pomeriggio ospiterà l’autorevole scrittore Predrag Matvejevi autore del libro “Breviario Mediterraneo”.

Marinella Anacleria e gli attori del Teatro Stabile delle Marche che proporranno diversi pezzi teatrali, e infine la pittrice sarda Mina Trudu, autrice anche dell’immagine del festival, effettuerà un'esposizione open air. Il festival progettato con cura e passione dai due ideatori intende il mediterraneo di ScenAria non come un’area culturale segnata da confini geografici ma da flussi di culture diverse, danze, suoni ed espressioni poetiche; da qui la scelta accurata degli artisti che vi parteciperanno.

Per avere maggiori informazioni:
0721.830145
www.infopointspettacoli.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 luglio 2005 - 1328 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV