statistiche accessi

x

Ostra: il centro ambiente comunale presto a regime

3' di lettura 30/11/-0001 -
Nello scorso mese di aprile il Comune di Ostra ha ottenuto dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Ancona un finanziamento di 62.000 euro, a seguito della presentazione di un progetto di completamento e messa a regime del Centro ambiente comunale per la raccolta differenziata di rifiuti urbani e assimilabili.

da Larisa Lupini
Consigliere Comunale Ostra


Si legge nella comunicazione di concessione del finanziamento da parte della Provincia, che "tali fondi sono stati assegnati al Comune di Ostra in quanto il progetto proposto presenta le caratteristiche preferenziali di immediata cantierabilità e di impegno finanziario da parte del Comune".

Il Comune, che si è recentemente anche aggiudicato il premio di “Comune riciclone” della regione Marche, e in particolare l'Assessorato all’ambiente, ha infatti fortemente voluto questo progetto, certo che la messa a regime del Centro ambiente consentirà un notevole risparmio sui rifiuti, sia in termini di volumi, che in termini economici.

"Infatti – riferisce l’Assessore all’ambiente Andrea Leoni – nell’era consumistica nella quale viviamo, diventa fondamentale riflettere sulle nostre abitudini in merito al recupero dei rifiuti. Le risorse naturali scarseggiano, noi le consumiamo molto più in fretta del tempo ad esse necessario per rigenerarsi, non possiamo quindi più permetterci il comportamento “usa e getta”. D’altra parte non è facile modificare il nostro comportamento, per questo motivo è necessario iniziare il prima possibile".

Il progetto, redatto dal Servizio ambiente comunale, prevede l'effettuazione di alcune opere strutturali, come l'acquisto e il posizionamento di alcuni container, campane e contenitori per ampliare la gamma di rifiuti da raccogliere separatamente (come ad esempio gli inerti da lavorazioni edilizie, le gomme usate, i rifiuti in fibre di vetro, gli olii vegetali, le batterie auto esauste, ecc…), l’acquisto di un compattatore per ridurre il volume dei rifiuti, il completamento dell’illuminazione interna, la realizzazione di un tappeto in conglomerato bituminoso e, infine l’installazione di un sistema elettronico di pesatura dei rifiuti per la gestione degli incentivi ai cittadini.

L'obiettivo è quello di stimolare i cittadini a recarsi al centro ambiente, riducendo l’utilizzo delle campane dislocate in vari punti del territorio, che si rivelano antieconomiche in quanto devono essere svuotate molto frequentemente. Dato il costo elevato di ogni viaggio che la ditta incaricata effettua, che si ripercuote sui cittadini, lo svuotamento viene effettuato quando tutte le campane sul territorio sono piene. Questo crea ovviamente alcuni disagi che, con un uso intensivo del centro ambiente, potrebbero essere evitati. Da non dimenticare, inoltre, che il Comune effettua il “servizio su chiamata” per il trasporto dei rifiuti ingombranti.

Al fine di incentivare l’uso del centro ambiente, quindi, particolare attenzione sarà dedicata alle attività di sensibilizzazione dei cittadini all’utilizzo del centro ambiente, nonché ad iniziative didattico-educative con il proposito di coinvolgere le scuole locali, che dimostrano un sempre vivo interesse e uno spirito di ampia collaborazione e disponibilità verso le iniziative dell’Amministrazione comunale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 luglio 2005 - 1466 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV