statistiche accessi

x

Ostra Vetere: successo per il primo raduno bandistico

2' di lettura 30/11/-0001 -
Grande partecipazione di pubblico, tantissimi applausi ed un interesse particolare ha suscitato il primo raduno bandistico di Ostra Vetere voluto dalla nuova Amministrazione e dall’Associazione Pro Loco in occasione della manifestazione Aromi e Sapori di casa nostra… e dintorni svoltasi nei giorni scorsi a Montenovo.



La kermesse musicale, che si è svolta domenica scorsa nell’ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anno della fondazione dell’A.n.b.i.m.a. (Associazione nazionale delle Bande), ha visto la partecipazione di numerosi complessi bandistici che, per l’occasione, sono giunti ad Ostra Vetere per sfilare nelle vie cittadine e per esibirsi in un repertorio musicale di eccellenza notevole, ed hanno concluso la manifestazione con l’esecuzione, tutte insieme, dell’Inno nazionale italiano.
Oltre al Concerto Cittadino “G.B. Pergolesi”di Ostra Vetere e Barbara, ci sono stati: il Corpo Bandistico di Castelferretti, il Corpo Musicale Bandistico “L’Aurora” di Castelpalanio e Poggio San Marcello, la Banda Musicale “Confraternitas Sactae Fragii” di Fano, la “Centenaria Società Concertistica” di Serra de’ Conti e la Società Filarmonica “Gaspare Spontini” di Maiolati Spontini.
Al primo raduno bandistico hanno partecipato i Sindaci di Ostra Vetere e Barbara, Massimo Bello e Raniero Serrani; i Presidenti regionale e provinciale dell’Anbima, Fabbroni e Costantini; i presidenti ed i direttori dei complessi bandistici intervenuti, che alla fine della kermesse musicale hanno ricevuto un attestato di partecipazione all'iniziativa.
Un particolare riconoscimento lo hanno ricevuto, oltre al Sindaco di Ostra Vetere per l’impegno profuso nella valorizzazione della banda cittadina, della musica popolare, nonchè per aver ospitato la manifestazione, anche il maestro della Banda di Ostra Vetere, Filiberto Campolucci, per tutti gli anni dedicati alla musica e, in particolare, alla crescita del corpo bandistico da lui diretto.



Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 giugno 2005 - 2062 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV