statistiche accessi

x

Ostra Vetere pronta ad accogliere i bambini di Cernobyl

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il comune di Ostra Vetere è pronto ad accogliere i bambini di Cernobyl con il progetto Sorriso.
L'Amministrazione Comunale ha aderito all'iniziativa Natascia dell'associazione Aiuti Umanitari Arca-Onlus di Senigallia.



L’Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia del Comune di Ostra Vetere, Astra Saturni, ed il Sindaco Massimo Bello d’intesa con l’ARCA, l’Associazione Aiuti Umanitari ONLUS di Senigallia, hanno predisposto il progetto “Sorriso” rivolto ai bambini “figli inconsapevoli” della catastrofe nucleare di Cernobyl, che arriveranno ad Ostra Vetere il 30 giugno.

“L’adesione al progetto Natascia proposto dall’Associazione senigalliese è stato subito accolto favorevolmente dalla Giunta per dare la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza incontaminata presso il nostro Comune – dice l’assessore Saturnia ragazzi sfortunati perchè possano ritrovare nel nostro paese, anche se per un breve periodo, quel sorriso che è d’obbligo alla loro età”.

Il Progetto “Sorriso”, costituito da un gruppo preordinato di lavoro composto per la maggior parte da amministratori comunali e da cittadini, prevede l’accoglienza per tutto il mese di luglio presso un centro per l’occasione allestito e predisposto nel complesso della scuola media statale “U.Foscolo” di Ostra Vetere.

I ragazzi saranno accompagnati dall’interprete, dal personale medico ed infermieristico e per rendere la permanenza ad Ostra Vetere confortevole e spensierata, sono state organizzate per questi bambini una serie di iniziative con l’intenzione di far loro trascorrere un mese di vacanza e di relax; momenti diversi, comunque, che non sono quelli a cui quei bambini sono quotidianamente abituati, fatti di periodi pre e post operatori, di ricoveri ospedalieri o di radio-chemioterapie.

L’iniziativa è stata presentata dall’Assessore Astra Saturni alle famiglie attraverso una lettera aperta rivolta agli alunni delle scuole elementari e medie, nella quale si legge testualmente che questi bambini “durante la permanenza hanno bisogno della vostra presenza e della vostra amicizia, anche se non parlano la nostra lingua; i gesti ed il cuore non hanno bisogno di interpreti”.

Il riscontro è stato veramente interessante, non solo da parte delle famiglie, ma anche da parte degli imprenditori locali coinvolti dall’Amministrazione: infatti, in molti si sono resi disponibili a procurare quel “Sorriso.”

Una donazione consistente addirittura è stata fatta dall’Associazione Nuoto “Delfino Barbara” in memoria del compianto Presidente, Dr. Alessandro Saturni, padre dell’Assessore Astra Saturni, che commossa ringrazia personalmente e pubblicamente l’Associazione, tutti quelli che ne hanno fatto e ne fanno parte, per la sensibilità dimostrata all’attuazione di progetto.

Il sindaco Massimo Bello, infine, sottolinea “come questa iniziativa sia espressione evidente di solidarietà vera; ciò dimostra, ancora una volta, come la nostra comunità sia sensibile ad iniziative a favore dei bambini; ringrazio quanti hanno collaborato e chi ha dato la propria disponibilità"





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 giugno 2005 - 1535 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV