x

Torna la Mostra dell'artigianato artistico

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Anche quest’anno la Expo Marche, su incarico delle associazioni Cna e Confartigianato e con la collaborazione del comune di Senigallia e della Regione Marche, organizza la Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico che si svolgerà dal 6 al 10 luglio presso i Giardini della Rocca Roveresca.



Questa appuntamento è un’occasione importante per conoscere ed apprezzare alcune delle espressioni più interessanti ed originali nel panorama dell’artigianato artistico locale e nazionale.

Torneranno le ceramiche di Gualdo Tadino, Assemini e Caltagirone, il corallo di Torre del Greco e l’intreccio delle erbe palustri di Bagnocavallo.

Tra le novità della Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico c’è l’arte presepiale di San Gregorio Armeno.
A rappresentare la delegazione partenopea all’inaugurazione sarà l’assessore Raffaele Ticce.

Una presenza prestigiosa quella degli artigiani che realizzano le rinomate statuette del presepe – commenta Tazio Gregorini, direttore dell’Expo Marche – che per noi è un onore ospitare, insieme ad altre realtà già conosciute negli anni passati”.

Saranno oltre 100 gli espositori provenienti da tutta Italia per partecipare ai cinque giorni della mostra, organizzata sotto la direzione artistica dell’Expo Marche, con la collaborazione di Confartigianato, Cna, il Comune di Senigallia e la Regione Marche.

Nonostante la crisi generale – spiega Luigi Rebecchini, assessore alle Attività economiche – il settore dell’artigianato è in continuo fermento e Senigallia si sta connotando sempre di più come la città dell’artigianato artistico”.

Particolarmente folta e qualificata è quest’anno la rappresentanza degli espositori della nostra regione, a testimonianza della bontà di un modello Marche che riesce a coniugare l’eccellenza dello sviluppo imprenditoriale con la forza e l’ingegno della tradizione dell’artigianato artistico: Castelli con le ceramiche, Fratterosa con le terrecotte, Cartoceto con il suo vimini, Macerata, Ripe, Monterado e Castelcolonna con i vecchi mestieri, Fabriano con il museo della Carta, Montefelcino con le biciclette dei vecchi mestieri. All'interno della Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato, torna la Rassegna di Arte Orafa.
L’assenza degli ultimi anni era dovuta alla concomitanza di altre due importanti esposizioni:“L’oro delle Duchesse” nel 2003 e “Un ducato tutto d’oro” nel 2004.
L'esposizione sarà ospitata dal palazzo del Duca ospiterà dove 13 orafi provenienti dalla Regione Marche, di cui 7 da Senigallia, esporranno le loro creazioni artistiche.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dal 6 al 10 luglio, dalle ore 18.00 alle 24.00.

Un posto di primo piano all’interno della mostra viene occupato da Senigallia. Saranno, infatti, presenti le botteghe artigiane della città che all’interno di uno stand presenteranno le loro produzioni artistiche, il corso di atelier della ceramica del comune di Senigallia, gli alunni dell’IPSIA, B. Padovano. La serata del 7 luglio vedrà protagonisti proprio le alunne del corso di moda dell’IPSIA che presenteranno le loro creazioni nel corso di una sfilata di moda intitolata IPSIA SOTTO LE STELLE.

L’inaugurazione della Mostra Mercato è prevista per mercoledì 6 luglio alle ore 17.30 con il concerto della banda musicale “Città di Senigallia” in Piazza Roma.
Seguirà alle 18 nei giardini della Rocca Roveresca l’intervento di Gianni Giaccaglia, assessore dell’Artigianato ed Industria della Regione Marche.
Prenderanno poi la parola il sindaco Luana Angeloni, il vescovo Giuseppe Orlandoni, l’assessore alle Attività economiche Luigi Rebecchini, il presidente dell’Expo Marche Gregorio Gregori ed il direttore dell’Expo Marche Tazio Gregorini.


Presentazione Mostra Marche Expo
Tazio Gregorini, Presidente Expo Marche
Presentazione Mostra Marche Expo
Petrolati Roberto, Vice Presidente Expo Marche
Presentazione Mostra Marche Expo
Marzio Sorrentino, Presidente CNA
Presentazione Mostra Marche Expo
Andrea Ippoliti, Presidente Confartigianato
Presentazione Mostra Marche Expo
Luigi Rebecchini, Assessore alle Attività Produttive

locandina manifestazione





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 giugno 2005 - 6672 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eg3f





logoEV
logoEV