statistiche accessi

x

L'esito del Consiglio Comunale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La sessione di Consiglio Comunale svolta nella giornata di mercoledì era particolarmente attesa dalla cittadinanza e ha infatti registrato un folto pubblico di presenti, tra i quali numerosi rappresentanti dell’associazionismo e delle varie categorie sociali.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Dopo lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze (che sono state presentate in questa tornata dai Consiglieri Girolimetti, Castriota, Magi Galluzzi, Mancini R., Campanile, Mastrantonio, Monachesi, Marcantoni) il Sindaco Angeloni ha introdotto l’attesa presentazione del progetto di realizzazione della terza corsia dell’A14, intervento che interessa anche il territorio comunale.
L’illustrazione tecnica del progetto è stata effettuata dall’ing. Tolentino della Società Autostrade, anche grazie all’ausilio delle immagini proiettate su un maxi schermo. I consiglieri hanno effettuato ripetuti interventi per richiedere le opportune spiegazioni e il dibattito sull’argomento si è così esaurito solo poco prima che il Presidente concedesse una breve sospensione per la cena.
Alla ripresa dei lavori, stante la necessità di approvare urgentemente le pratiche finanziarie previste nel dibattito, l’Assemblea ha votato una inversione dell’ordine del giorno per anticipare la trattazione dei punti relativi.
Espletata la formalità dell’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, il Vice Sindaco Guzzonato ha quindi presentato in Aula i contenuti della pratica concernente la ristrutturazione del debito, il ricorso alla rinegoziazione dei prestiti concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e la conversione dei prestiti del Ministero di Economia e Finanze. La votazione finale ha registrato l’approvazione con 17 consiglieri favorevoli e 9 astenuti tra le file della minoranza.
È stato poi l’Assessore alle Politiche Ambientali Ceresoni a relazionare la pratica riguardante la riadozione – ai sensi della L.R. 34/92 e sue modificazioni – delle osservazioni e delle proposte di controdeduzione riferite alla variante parziale al PRG vigente per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile. Sono state esaminate cinque osservazioni, ognuna delle quali articolata in vari punti, accogliendo in tutti i casi le proposte formulate in merito dall’Ufficio Urbanistica.
Va anche segnalato che la Giunta ha introdotto un emendamento riguardante la possibilità di autorizzare in via transitoria l’installazione di impianti UMTS relativi alle richieste già inoltrate.
La pratica di riadozione è stata quindi approvata con 16 voti favorevoli e 6 astensioni da parte della minoranza.
Con l’unanimità dei 20 consiglieri presenti è stata poi approvata la convenzione tra i Comuni di Senigallia e Ripe per la regolamentazione della Via Garibaldi di Brugnetto e delle relative infrastrutture.
È stato infine votato il rinvio alla prossima sessione consiliare della mozione presentata dal gruppo consiliare dei Verdi per l’inserimento della Città di Senigallia nel circuito europeo delle città impegnate per la salvaguardia delle foreste.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 giugno 2005 - 2216 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV