statistiche accessi

x

Avviati i lavori di messa a norma per le scuole di Vallone e Cesano

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sono stati avviati da alcuni giorni i lavori di messa a norma di due importanti istituti scolastici cittadini, i plessi di Cesano e Vallone, ove operano in entrambi i casi sia una scuola materna che una elementare.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Gli interventi consistono in un adeguamento alle norme antincendio e più in generale alle varie normative in vigore, tra cui quelle riguardanti l’impiantistica.
I lavori di Vallone, dove i locali sono più nuovi e si prevedono solo alcuni interventi puntuali, avranno una durata di appena 60 giorni e si concluderanno dunque prima dell’inizio del prossimo anno scolastico.

Decisamente più rilevante l’intervento che toccherà le scuole di Cesano, dove i lavori proseguiranno per alcuni mesi e la loro conclusione è prevista per il termine dell’anno solare. Nel frattempo le classi presenti inizieranno l’attività del prossimo anno scolastico in altri locali: la materna sarà provvisoriamente trasferita nel plesso della scuola elementare della vicina frazione di Cesanella, mentre la scuola elementare di Cesano sarà ospitata nei locali della scuola media “Mercantini”.

Gli importi previsti per i due interventi sono i seguenti: 70.000 € per la struttura di Vallone (30.000 a carico del Comune e i restanti 40.000 coperti da finanziamento ministeriale) e 470.000 € per la scuola del Cesano (in questo caso il Ministero ha stanziato 250.000 €, mentre 220.000 € saranno a carico del Comune).

“Per questi importanti interventi – ha dichiarato l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi – un ringraziamento deve essere rivolto anche agli uffici della Provincia di Ancona, che ha offerto un prezioso contributo per il migliore svolgimento dell’iter burocratico di simili pratiche. Questo è indispensabile affinché i quasi trenta istituti scolastici senigalliesi possano essere messi a norma, dal momento che le sole risorse comunali non sarebbero sufficienti per consentire di affrontare lavori di messa a norma che richiedono l’impegno di diversi milioni di euro”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 giugno 2005 - 1390 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV