statistiche accessi

x

Prodotti larvicidi distribuiti gratuitamente presso l'URP comunale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal prossimo lunedì 27 giugno, l’Amministrazione Comunale provvederà a distribuire gratuitamente ad ogni nucleo familiare che ne farà motivata richiesta, una confezione di un prodotto larvicida, che potrà essere ritirata presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, in piazza Roma.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Si tratta di un provvedimento che intende alleviare i disagi conseguenti alla proliferazione, specie nel periodo estivo, degli insetti molesti, quali pappataci e zanzare, e fra queste la zanzara tigre. Per contrastarne la diffusione, da anni il Comune provvede a disinfestare le aree pubbliche mediante prodotti adulticidi e larvicidi, questi ultimi particolarmente efficaci, ma tale azione è limitata dall’impossibilità dell'Ente di intervenire nelle proprietà private, dove ricettacoli larvali possono essere costituiti da griglie e caditoie pluviali, da sottovasi e ristagni d’acqua in genere.

Il Comune ha fornito precise direttive mediante l’emanazione di un’ordinanza, la numero 166 del 16 marzo 2005, nella quale sono riportate le indicazioni a cui i cittadini devono attenersi per contenere le infestazioni.

Il prodotto che verrà distribuito da lunedì prossimo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, sotto forma granulare, va erogato dosandone un cucchiaino da caffè ogni 7-10 giorni ovunque vi siano ristagni d’acqua, ripetendo l’operazione subito dopo ogni pioggia abbondante ed una confezione da 250 grammi è normalmente sufficiente per l’intero periodo riproduttivo degli insetti. Il trattamento non va mai sospeso nel periodo estivo, neppure se si notasse la diminuzione delle zanzare perché l’efficacia dell’azione è di tipo preventivo. Il preparato è innocuo per le persone, gli animali domestici e l’ambiente, in quanto ha azione mirata sulle larve degli insetti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2005 - 1705 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV