statistiche accessi

x

I sistemi di gestione della qualità e dell'ambiente

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L' Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) ha organizzato due giornate studio (29 e 30 Giugno) sugli strumenti di gestione della qualità e dell’ambiente a confronto con esperti di settore.



A Senigallia il 29 e 30 giugno due Giornate Studio IMC sui sistemi di gestione della qualità e dell'ambiente dal titolo: "La progettazione dei sistemi di gestione aziendale e dei sistemi di gestione ambientale nel settore agricolo, agroalimentare e nei distretti territoriali" che avranno luogo il 29 e 30 giugno 2005 a Senigallia.

La prima giornata del programma è rivolta alle aziende agroalimentari che devono sempre più confrontarsi con le tematiche della qualità e della sicurezza e per le quali l’introduzione di un sistema di gestione della qualità può costituire un momento importante di analisi e di occasione per il miglioramento dei processi.

La seconda giornata è rivolta alle aziende private, alle pubbliche amministrazioni, agli enti e ai distretti territoriali che vogliono cogliere l’opportunità di introdurre sistemi di gestione delle attività e del territorio che rispettano criteri ambientali, dandone comunicazione ed evidenza pubblica.

I due seminari rientrano nell’ ambito delle “Giornate Studio IMC per la Qualità e sicurezza alimentare” organizzate dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione ed sono patrocinati dal Comune di Senigallia, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.

La partecipazione ai seminari è gratuita ed è aperta alle aziende, ai rappresentanti delle amministrazioni pubbliche e agli esperti di settore.

Info: Dalle ore 09.30 alle ore 13.00 – Sala formazione IMC – via Pisacane n. 32 Senigallia (AN)

Per prenotazione telefonare alla segreteria organizzativa di IMC presso la sede centrale o inviare un fax al numero 071 7910043 o una e-mail all'indirizzo: imcert@imcert.it
www.imcert.it.

Il programma

29 Giugno

Remo Ciucciomei (Presidente IMC) Introduzione

Benito Campana (BioQualità s.r.l.) I requisiti della norma ISO 9001:2000 e l’applicazione nel settore agroalimentare

Andrea Rossetti (Neotron Servizi srl)
Progettare il sistema di gestione qualità nell’azienda agroalimentare

Roberto Burattini (Responsabile Certificazione IMC)
Certificare il sistema di gestione qualità dell’azienda agroalimentare

30 Giugno

Remo Ciucciomei (Presidente IMC)
Introduzione

Antonio Rossi (BioQualità s.r.l.)
I requisiti della norma ISO 14001

Emanuele Picchioni (Neotron Servizi s.r.l.)
Progettare il sistema di gestione ambientale nell’azienda agricola, agroalimentare e nei distretti territoriali
Ilaria Santi (Responsabile Certificazione IMC)
Certificare il sistema di gestione ambientale





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2005 - 2068 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV