statistiche accessi

x

La scuola europea delle arti della tavola

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un modo concreto di costruire l'Europa.
Un progetto nato in germania e realizzato da Francia, Italia, Spagna ed Inghilterra.
11 ragazzi hanno partecipato ad un percorso di 11 mesi, diviso tra corsi teorici e pratica diretta.



Il percorso è iniziato con un ripasso delle competenze acquisite e con corsi di lingua, della durata di 11 settimane che si è tenuto a Chinon, in Francia.
Poi i ragazzi hanno tenuto degli stage sparsi in europa.

Il progetto “La scuola europea delle arti della tavola”, cui già il Panzini ha partecipato attivamente nello scorso anno scolastico, è rivolto a studenti già diplomati e si propone di realizzare percorsi formativi a livello superiore al diploma di stato che prevedono una formazione iniziale di carattere linguistico ed una serie di stage di 6 settimane ciascuno in diversi Paesi europei, con conferimento di un attestato finale certificante l’intera esperienza.

Il progetto è stato ideato dal prof. Jean-Michel Wautelet, del Lycée “F.Mitterrand” di Chateau Chinon, piccola cittadina della Borgogna che ha avuto l'onore di avere per diversi anni come sindaco l’ex-presidente della Repubblica Francese François Mitterrand.



Gli attuali alunni della “Scuola Europea” stanno ultimando il loro periodo di stage proprio nella nostra regione, in hotels e ristoranti della città e della riviera del Conero mentre gli alunni di Senigallia stanno contemporaneamente effettuando lo stage in Francia , a Disneyland Parigi.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2005 - 1685 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV