statistiche accessi

x

Quarta edizione della Festa della Musica

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al via la quarta edizione della Festa della Musica, il 20, 21 e 22 giugno le vie del centro cittadino saranno il palcoscenico di più concerti contemporaneamente.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


La Festa della Musica sarà un'occasione di confronto ed un'opportunità di entrare in rete per i giovani artisti locali, sarà occasione di intrattenimento da inserirsi all'interno del calendario degli eventi di Senigallia e permetterà inoltre ai gruppi di presentarsi e farsi conoscere, ha affermato l'assessore alle Politiche giovanili Simone Ceresoni.
Verrano utilizzati gli spazi della città come piazza Roma, il cortile di Palazzetto Baviera, il cortile della scuola elementare "G. Pascoli" e l'area archeologica La Fenice che ospiteranno diversi spettacoli contemporaneamente.
La Festa della Musica si pone l'obiettivo di promuovere attraverso l'utilizzo del tessuto urbano i diversi progettoi locali e la musica in luoghi inusuali, musica itinerante per le vie cittadine, una "musica che si può vedere", ha sottolineato Simona Tonti dell'associazione Festa della Musica.
La Regione Marche ha offerto il patrocinio ed un contributo per una parte della manifestazione riguardante la festa della musica dei bambini, in programma un'esibizione di chiusura in collaborazione con Musikè.



Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2005 - 1624 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV