statistiche accessi

x

Tutti in pista per la prima edizione del Ballo di San Vito

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 11 e domenica 12 giugno, si è svolta a Monte San Vito la prima edizione del Ballo di San Vito, una manifestazione popolare organizzata dall'Associazione Albero del Maggio.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Dopo il successo della Marcha Folk, che si è svolta a Maiolati Spontini il 4 e 5 giugno, l'Associazione culturale Albero del Maggio ha collaborato per la realizzazione del Ballo di San Vito che, nonostante fosse la prima edizione, ha attirato centinaia di appassionati di musiche e danze popolari italiane italiane.

La manifestazione comprendeva uno stage di danza per apprendere i segreti del saltarello, della pizzica e della tarantella; fin dal mattino decine di ragazzi e ragazze si sono avvicinati a queste antiche danze popolari.
L'insegnante di saltarello è arrivata appositamente da Macerata per condurre lo stage del mattino, mentre di pomeriggio si è passati alla pizzica e alla tarantella.

Sabato sera sono saliti sul palco band musicali provenienti da tutta Italia per scaldare l'atmosfera e scatenare le danze.
La manifestazione si è conclusa domenica con un convegno sul ballo di San Vito, durante il quale non è mancata la musica e il divertimento.

Scarica un breve filmato del corso di saltarello, pizzica e tarantella

Scarica un breve filmato del concerto

Scarica un breve filmato del ballo in piazza

Ballo di San Vito Ballo di San Vito
Ballo di San Vito Ballo di San Vito





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 giugno 2005 - 2033 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV