statistiche accessi

x

Quad: il modo migliore per rovinare la natura

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In data 13-15 maggio si è svolta a Fano la seconda edizione della manifestazione a carattere nazionale denominata “Super Quad Show”, in concomitanza con il terzo Campionato italiano di moto d’acqua che sembra ormai aver trovato a Fano la sua sede permanente, con buona pace dei residenti la zona Lido, ove lo stesso è stato ospitato quest'anno per ben tre giorni consecutivi.

dal Coordinamento Associazioni Ambientalistiche
della Provincia di Pesaro e Urbino


Placatosi il rombo dei motori, le associazioni ambientaliste della Provincia di Pesaro-Urbino intendono con il presente documento proporre alcuni spunti di riflessione volti a sensibilizzare le Amministrazioni locali e tutti i cittadini sui rischi connessi alla diffusione di tali mezzi, che hanno da alcuni anni affiancato gli altri mezzi di circolazione sportiva fuoristrada e stanno riscuotendo sempre maggior successo tra gli appassionati per la loro facilità di guida e la loro versatilità, considerato che possono essere utilizzati praticamente su tutti i terreni.

Ma il problema maggiore, che riteniamo essere anche una grande contraddizione forse non ancora da tutti percepita, è che viene sempre più spesso contrabbandato il messaggio che l'utilizzo di questi strani veicoli sia finalizzato ad una fruizione collettiva degli ambienti naturali, certamente più comoda, ma non meno rispettosa della natura e dei suoi abitanti, di quella che è stata sino ad ora.

La conferma di quanto sopra viene dal fatto che sono sempre più numerose la strutture ricettive in ambiente collinare e montano, in particolare quelle agrituristiche, che elencano tra le proprie offerte rivolte agli ospiti, amanti della natura, la possibilità di poter utilizzare i quad per conoscere il territorio naturale circostante, attribuendo così un valore aggiunto alla struttura stessa. Per non parlare poi delle attività che gestiscono il noleggio di questi mezzi, ormai presenti in numero rilevante nella nostra regione, e che, basta leggere gli opuscoli pubblicitari o le inserzioni sui giornali, basano il loro messaggio sulla visione, chiaramente distorta ed ingannevole, di un approccio più diretto con la “natura incontaminata” (è il logo utilizzato in un opuscolo che pubblicizza un noleggio di Apecchio!), prevedendo gite addirittura su sentieri, sterrati e guadi.

Ovviamente, nella realtà, ed a prescindere da qualsiasi visione integralista con la quale sovente l'ambientalismo viene dipinto, i quad sono mezzi assolutamente inidonei ad essere utilizzati negli ambienti naturali, tanto più se gli stessi sono particolarmente integri od “incontaminati”, per l'elevatissimo potere impattante di tali mezzi.

Se questo è il frutto del progresso, come si vuol far credere, allora bisognerebbe chiedere un parere di congruenza naturale a quei visitatori, sempre più numerosi ma silenziosi, che percorrono a piedi gli argini dei nostri fiumi od i sentieri delle nostre amate montagne, per sapere se sono lieti di dividere il loro percorso con il rumore e la puzza dei gas di scarico degli “ecologici” quad, venendo espropriati, in un solo irreversibile istante, del fascino di vivere un ambiente naturale, sempre più raro per il cittadino moderno.

In definitiva le Associazioni ambientaliste che hanno sottoscritto il presente comunicato pronunciano un deciso e fermo No ad una invasione su spiagge, alvei dei fiumi, sentieri, mulattiere ed altri percorsi di elevato valore ambientale dei mezzi motorizzati denominati quad, invitando il Comune di Fano e la Provincia di Pesaro e Urbino a rendere pubbliche le motivazioni che hanno indotto i suddetti enti a concedere per il secondo anno consecutivo il patrocinio alla manifestazione denominata Super Quad Show, considerato che la medesima non è di nessun interesse o rilevanza per la cittadinanza né vi è alcuna particolare valenza turistica che giustifichi lo svolgimento permanente di tale manifestazione nella città di Fano, considerato altresì che, a parte il dono, chiaramente interessato, di uno di tali mezzi alla Polizia municipale, è da ritenere che in una città degna di tal nome nessun quad sia autorizzato in futuro a scorazzare lungo gli arenili fanesi.

dal Coordinamento Associazioni Ambientalistiche
della Provincia di Pesaro e Urbino

Associazione Naturalistica Argonauta
Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano
Associazione Tutela Ambiente di Apecchio
Club Alpino Italiano – TAM
Coordinamento Marche Federazione Nazionale Pro Natura
Gruppo Ambiente Terragobba di Monteporzio
WWF Marche
WWF di S.Angelo in Vado
Lega Italiana Protezione Uccelli di Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2005 - 2786 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV