statistiche accessi

x

Siglato l'accordo per la deviazione dei tir sull'A14

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da lunedì 20 giugno prenderà il via la deviazione del traffico pesante dalla Statale 16 all’Autostrada A14, che si concluderà il 12 settembre. L'accordo è stato sottscritto a Roma tra Regioni e Ministero dei trasporti.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


L’accordo di programma è stato firmato, nel tardo pomeriggio di ieri, a Roma, dalla Regione Marche con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle Regioni Abruzzo e Molise. All’intesa per la ripartizione delle spese prendono parte anche gli autotrasportatori per il 40% dei costi, con pagamento Telepass.
Non parteciperà, invece – contrariamente agli anni scorsi – la Società autostrade, che rinuncia, tuttavia, ad addebitare gli oneri di gestione amministrativa e informatica che dovrà sostenere.

Il restante 60%, relativo al tratto marchigiano, sarà dunque a carico della Regione Marche, che successivamente sottoscriverà un intesa con i 23 Comuni costieri interessati per il recupero del 25% della quota regionale (il rimanente 75% resterà a totale carico della Regione).

Rispetto al 2004, c’è da registrare, quindi, che la società Autostrade ha azzerato la propria compartecipazione, sollevando però gli enti dai costi di gestione della deviazione.

Le Regioni si sono, comunque, accollate la differenza, per favorire la continuità di un provvedimento che, da sette anni, contribuisce a migliorare la vivibilità dei centri costieri, nel periodo estivo.

L’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che ha dimostrato, nel tempo, evidenti vantaggi per la sicurezza stradale, il turismo e l’ambiente del litorale marchigiano.

“La deviazione dei mezzi pesanti – ha rimarcato – attenua i disagi causati dall’inquinamento acustico nei centri interessati e contrasta il degrado ambientale determinato nelle località marine. Effetti che, negli scorsi anni, riducevano di molto la qualità dell’offerta turistica balenare su cui si basa una parte rilevante delle economie locali, che oggi può invece beneficiare dell’allontanamento dei mezzi pesanti lungo i tratti stradali cittadini”.

La deviazione partirà tutti i giorni dalle ore 19.00 e si concluderà alle 5.00 del mattino successivo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 giugno 2005 - 1410 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV