statistiche accessi

x

Corinaldo: concerto di fine anno della Scuola Media ''Guido degli Sforza''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il giorno 11 giugno, alle ore 21.00, si svolgerà, presso la piazza “Il Terreno”, l’atteso concerto di fine anno, eseguito dai ragazzi della Scuola Media "Guido degli Sforza" di Corinaldo.

di Ilario Taus


Il concerto, ormai da diversi anni, regala grandi emozioni a tutti i ragazzi che partecipano e al pubblico presente.
La serata sarà divisa in due parti. Nella prima i ragazzi si esibiranno cantando brani di musica leggera su basi registrate.
Daniele Sartini canterà “Come Stai” di Vasco Rossi, Phiona Okim “Gocce di Memoria” di Giorgia, Francesco Gresta “Gli anni” degli 883, Jessica Manoni “Broken” di Elisa, Oscar Tarsi “Il mondo insieme a te” degli 883, Giulia Biagini “Don’t tell me” di Avril Lavigne, Benedetta Gregorini “Powerless” di Nelly Furtado, Giorgia Marcantognini “Primavera” di Marina Rei, Laura Zingaretti “Everthing” di Alanis Morrisette e Gloria Santini “Vivimi” di Laura Pausini.
La seconda parte sarà interamente dedicata alla musica dal vivo, con brani eseguiti dai giovani che hanno frequentato il laboratorio musicale pomeridiano.
Questi suoneranno con i loro strumenti e con quelli forniti dalla scuola.
I ragazzi sono: Giorgia Giulioni che canterà “Alba chiara” di Vasco Rossi, Okim Phiona “La gatta” di Gino Paoli, Roberto Tarsi “La canzone del sole” di Lucio Battisti e “Anima Mia” dei Cugini di campagna, Roberto Tarsi e Maria Lorenza Paolini “Io vagabondo” dei Nomadi, Gloria Santini “Non c’è” di Laura Pausini, Gianluca Coppari “Qualcosa di Grande” dei Luna Pop, Jacopo Mencaroni “Come mai” degli 883, Gianluca Coppari “Vorrei” dei Luna Pop, Laura Baldassarri “Resta in ascolto” di Laura Pausini, Gianluca Coppari “Un’emozione per sempre” di Eros Ramazzotti e Gloria Santini “Girasole” di Giorgia.
Presentano la serata: Benedetta Gregorini, Marina Casagrande, Enea Barazzoni e Giacomo Bizzarri.
Tecnici delle luci e del palco: Simone Ferri, Ilies Lili, Andrea Santini e Stefano Tomassetti.
Il concerto è stato preparato grazie al grande impegno dell’insegnate di musica Daniele Gemignani che, come ogni anno, ha dedicato gran parte del suo tempo alla preparazione della manifestazione.
A tal proposito i ragazzi gli rivolgono un ringraziamento speciale, per aver dato loro modo di scoprire e amare la musica in maniera più realistica e vicina alle esigenze dei ragazzi d’oggi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 giugno 2005 - 3781 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV