statistiche accessi

x

Amori e solitudine nella relazione di coppia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Amori e solitudine nella relazione di coppia. E' questo il titolo del seminario organizzato dall'Associazione Culturale "Camelot" che si terrà il prossimo fine settimana presso l'agriturismo Arca di Noè di Senigallia.

dall'Associazione Culturale Camelot


Una psicologia dell'amore. Stereotipie e credenze sull'amore e sulla relazione di coppia. Esistenza e necessità. Dualismo e unità. Polarità maschile/femminile. L'attrazione. La scelta del partner. Mito della libertà della scelta e teoria degli introietti. Le motivazioni inconsapevoli. Innamoramento e passione. Grandiosità e idealizzazione. Delusione e vita quotidiana. Liti e difese dalla noia. Eccitazione e stimoli attivanti. L'infelicità del sesso senza amore e dell'amore senza sesso. Tipologie dell'amore. La comunicazione nella coppia "sana e patologica". Le vie del malessere: giochi psicologici e loro finalità. La paura dell'intimità. Simbiosi naturale ed attaccamento regressivo. Fusione e confusione. Considerazioni sul concetto di "eros". Il dosaggio presenza/assenza. Finzioni: "l'incompatibilità" perenne e l' "accordo" ostentato. Le relazioni di ricatto affettivo. Spartizioni del terriotrio psicologico e nascita dei ruoli. Uso dei figli e del loro destino. Controlli etecniche di castrazione coniugale. Indipendenza come finta autonomia. La passività. Gli incontri mancati. L'infelicità coniugale cronica. Crisi e significato della relazione. Generosità ed apertura. Amore e libertà. La flessibilità delle forme. La reazione alla frustrazione. L'accumulazione del rancore. L'addio alpassato. La comunicazione affettiva, finalmente. L'universo dei bisogni affettivi. Necessità del dolore. Amore come disposizione e rinuncia alla conquista.

Queste le tematiche che saranno illustrate dal prof. Mario Mastropaolo, docente di psicologia generale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Napoli "Federico II".

Il seminario si terrà sabato 11 giugno dalle 9 alle 19 e domenica dalle 9 alle 13,30. Per informazioni contattare i numeri 071. 7931493 oppure 339.2681173





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2005 - 2106 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV