statistiche accessi

x

Ai nastri di partenza la stagione turistica di Ostra Vetere

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un ufficio informazioni “virtuale” on-line su internet, dalla veste grafica gradevole, sempre aggiornato, tutto dedicato al turismo, alla cultura ed all'accoglienza ed un ufficio informazioni “reale” proprio nel cuore del centro storico del paese.



Sono queste alcune delle iniziative messe in atto dal Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e dall’Assessore al Turismo Susanna Massi "per promuovere e valorizzare la cittadina dell'entroterra collinare marchigiano" e "perché il turista ed il visitatore possano sapere di tutto e di più".

La Giunta, in questi giorni, sta anche ultimando il calendario delle manifestazioni estive, che offrirà eventi qualificati e diversificati: arte, spettacolo, intrattenimento, enogastronomia, musica, teatro, sport, cultura ed archeologia. Una serie di iniziative, che saranno presentate nei prossimi giorni con una conferenza stampa, per accogliere in modo indimenticabile tutti gli amici che vogliano trascorrere i mille colori dell'estate ad Ostra Vetere.

In questo clima da “riscatto”, con i nuovi Amministratori determinati a guadagnare il terreno perduto negli anni precedenti, l'Amministrazione comunale vuole presentarsi al grande pubblico con progetti e con novità legate alle politiche di valorizzazione del territorio "per catturare – dicono Sindaco e Assessore – turisti e visitatori in tutto il mondo".

Per consultare il sito promozionale ufficiale degli Assessorati alla cultura e turismo bisogna andare su www.ostravetere.com e le informazioni che si trovano su questo portale danno un'ampia panoramica di Ostra Vetere e dintorni. In questo sito si parla di storia, arte, cultura, enogastronomia, monumenti, sondaggi, manifestazione ed eventi, dove mangiare e dove dormire ed il tutto corredato con foto, riferimenti a strutture che si possono contattare, link, immagini e documenti anche da scaricare.

Un sito internet, dunque, con link per i diversi gusti, ampiamente illustrativi della cittadina marchigiana.

Il 40% dell’informazione turistica e culturale, a livello mondiale, viaggia su internet. "Con questo sito promozionale - ha detto il Sindaco Massimo Bello - ci confrontiamo in maniera schietta e aperta, uscendo dall’anonimato e rilanciando i due settori. In proposito, abbiamo già avuto numerosi riscontri positivi alle nostre iniziative. Basti pensare che sono migliaia i visitatori dei nostri portali in internet".

L'ufficio informazioni ed accoglienza turistica “reale”, invece, si trova nel suggestivo centro storico di Ostra Vetere, a piano terra dell’edificio che ospita i locali del Museo, in una zona di facile accesso e con parcheggio. Un ufficio a disposizione tutto l'anno, ma soprattutto un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano visitare Ostra Vetere ed il suo territorio e avere notizie di tutte le attività intraprese.

"Il turismo e la cultura – dicono il Sindaco Bello e l'Assessore Massi – rappresentano la grande opportunità di sempre, raramente perseguita con la consapevolezza e la determinazione necessarie. Purtroppo per tanti, troppi anni, quelle turistiche e culturali sono state considerate attività residuali e settori che riguardavano esclusivamente gli addetti ai lavori e, per questo, sminuiti nell'importanza strategica che invece rivestono. La nuova Amministrazione comunale, invece, ritiene che turismo e cultura devono essere gestite con convinzione ed a livelli di eccellenza con un progetto serio, organico ed innovativo per rilanciare l'immagine di Ostra Vetere e per la crescita dell'intero territorio". (Anna Maria Montevecchi)





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 giugno 2005 - 1393 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV