statistiche accessi

x

Ostra Vetere in festa per il II Giugno con i Berasglieri

3' di lettura 30/11/-0001 -
Festa della repubblica ad Ostra Vetere: in tanti hanno partecipato alla celebrazione della festa degli italiani con il concerto della Fanfara dei Bersaglieri nel segno dell'Unità nazionale.



La centralissima piazza del centro storico di Ostra Vetere ha accolto ieri le celebrazioni per la Festa della Repubblica, che l’Amministrazione comunale ha voluto ricordare con una suggestiva ed appassionante manifestazione, ospitando per l’occasione la Fanfara dei Bersaglieri.

In tantissimi hanno partecipato all’iniziativa organizzata dal Comune d’intesa con la Sezione Bersaglieri "Alta Valle del Misa", affiliata alla Associazione Nazionale dei Bersaglieri, e con la collaborazione dell’Associazione Pro-Loco di Ostra Vetere.

Il Sindaco Massimo Bello, nel suo intervento, ha voluto ricordare come "la Festa della Repubblica sia la festa degli Italiani, del Tricolore, dell’Identità nazionale e di tutte le nostre Forze armate."

"Il 59° anniversario della nascita della Repubblica – ha continuato il primo cittadino di Ostra Vetere - è una ricorrenza che il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha voluto in questi anni valorizzare nel segno dell’Unità Nazionale quale valore fondamentale e costitutivo della nostra Nazione. Dedichiamo questa giornata a tutti gli Italiani e, soprattutto, anche a coloro che in questo momento servono la Patria, in divisa, per portare pace e democrazia nel mondo. Dedichiamo questa giornata all’Europa non dell’euro, ma all’Europa delle Nazioni e dei Popoli, all’Europa unita per davvero e determinata a divenire un punto di riferimento in tutto il mondo: questo deve essere l’obiettivo di tutti".

Durante la cerimonia l’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare dell’impegno profuso a favore dell’Associazione Bersaglieri d’Italia, la Signora Mariapace Padalino, Segretaria regionale dell’Associazione, ed il proprio concittadino Paolo Morbidelli, il quale con la divisa da bersagliere, ha partecipato alle operazioni militari italiane e di pace in Somalia.

Il Presidente regionale dell’Associazione ha voluto ringraziare Ostra Vetere per l’accoglienza affettuosa dimostrata e ricordare l’impegno del Corpo dei Bersaglieri in tutto il mondo, dalla Bosnia al Kosovo, dall’Iraq all’Afghanistan, concedendo al Sindaco di Ostra Vetere la tessera onoraria di socio dell’Associazione nazionale Bersaglieri.

L’Inno nazionale, suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri e dalla Banda cittadina "G.B. Pergolesi", ha aperto le celebrazioni della Festa della Repubblica che sono, poi, proseguite con il corteo delle autorità, la deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti, la sfilata della Fanfara e dei Bersaglieri lungo le vie del centro storico ed il Concerto finale della Fanfara dei Bersaglieri in piazza della Libertà con il suo nutrito, bellissimo e celebre repertorio musicale.

Nel pomeriggio, infine, i partecipanti alla cerimonia hanno potuto visitare le bellezze monumentali di Ostra Vetere. (Anna Maria Montevecchi)

Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 giugno 2005 - 2981 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV