Semplicemente Sport

Significativo il titolo stabilito dal Comune di Ostra Vetere per la Giornata Nazionale dello Sport, indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: "Semplicemente Sport", che racchiude in sé la vera espressione di quello che deve essere lo sport, per quanti lo praticano e per quanti lo seguono in tutti i suoi settori. |
![]() |
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Provincia di Ancona, la Pro-Loco di Ostra Vetere, il CONI, e le Associazioni locali Avis, Ruzzola, Pescatori "Montenovo", Federcaccia, Olimpia e Fit Club ha organizzato un programma che nella giornata del 5 giungo si svilupperà con appuntamenti sportivi a partire dalle ore 7.30 con il "Memorial Giulio Morico" e la Gara di Pesca presso il Lago Brignoni potremo assistere allo sport della "pazienza" per proseguire poi alle 14.30 lungo la strada del Dometto per la finale del Torneo Comunale di ruzzola a squadre.
Presso il Campo sportivo "Guido Puerini" di via S. Giovanni inizieranno alle 16.00 le dimostrazioni sportive per i bambini dopodichè intorno alle ore 18 verrà offerta una merenda.
Naturalmente come in tutte le competizioni sportive, che si rispettino, alle 19.30 sempre presso il nuovo campo sportivo si svolgeranno le premiazioni della gara di pesca e l’assegnazione di riconoscimenti alle Associazioni Sportive dove sarà presente il Sindaco Massimo Bello, l’Assessore allo Sport Carlo Casagrande e l’Assessore alle Politiche giovanili e Tempo libero Daniele Api.
Una giornata piena di incontri che vuole mettere l'accento sullo Sport molto praticato ad Ostra Vetere sia da grandi che piccini e che unisce sempre tra gioco e competizione gli ideali e le capacità di ognuno.
Le pratiche sportive sono momenti importanti di aggregazione sociale pura e semplice, importanti per la salute, per lo spirito anche di chi non partecipa ma guarda soltanto tifando per l’uno o per l’altro.
Lo sport significa divertimento, svago e non deve mai superare i limiti del suo contesto, una competizione dura l’arco temporale del suo svolgimento e il verdetto finale premia chi o per bravura, per impegno o per fortuna ha avuto la meglio, è un insegnamento anche per la vita dove non si deve mai oltrepassare il limite del consentito e finita la gara c’è spazio per accettare la vittoria o la sconfitta con la speranza di recuperare migliorando.
Lo sport insegna appunto a migliorare le proprie qualità e prestazioni come ognuno di noi deve fare nella vita non prendendo le delusioni come una punizione ma come motivazione in più per ristabilire guardando avanti il proprio equilibrio.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 giugno 2005 - 1545 letture
In questo articolo si parla di