statistiche accessi

x

Lavori in corso per un volto nuovo alla città

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tanti i cantieri aperti a Senigallia, l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi chiede pazienza ai cittadini.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


"Chiediamo un po' di pazienza ai cittadini di Senigallia", afferma l'assessore ai lavori pubblici Mangialardi "essendo cantieri che prevedevano circa trecento giorni di lavoro abbiamo preferito muoverci secondo blocchi omogenei, comprendo certamente il disagio dei cittadini riguardo soprattutto la viabilità, ma chiediamo loro un po' di pazienza, la città al termine di questi lavori presenterà un volto rinnovato ed i primi a trarne giovamento saranno appunto i cittadini di Senigallia".
Il cantiere più importante, il primo a causare maggiore difficoltà alla viabilità, è quello di via Matteotti dove si procede anche al rifacimento dei collettori fognari.
Per quanto riguarda l'alberatura del viale si procederà con la piantumazione di pero selvatico da fiore.
Da corso Matteotti a via Carducci, qui il progetto mira ad evidenziare Porta Lambertina.
Entrambi i cantieri termineranno i lavori nel periodo natalizio.

A fine mese sarà ultimato l'ingresso all'area archeologica "La Fenice" in via Leopardi, messo a norma per i disabili.
Previsti interventi di ricucitura del piano di calpestio dei Portici Ercolani, competenza dell'amministrazione comunale, si pensa inoltre ad un piano di manutenzione straordinaria con i proprietari delle abitazioni dei Portici.
Riguardo l'area portuale della città sono in corso importanti opere di riqualificazione delle banchine, ultimeranno la prossima estate i lavori alla Rotonda.
A fine mese sarà, infine, restituito alla città il Foro Annonario, uno dei monumenti più significativi ed importanti di Senigallia.
Estremamente soddisfatto ed orgoglioso si è dichiarato Mangialardi; mattoni, pietra bianca e porfido per questa struttura simbolo del volto rinnovato della città che costituirà una sorta di cittadella attraverso piazza Manni fino a piazza del Duca.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 giugno 2005 - 2104 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV