x

Ostra Vetere ha accolto gli amici di Urzy

2' di lettura 30/11/-0001 -
Prosegue con successo il gemellaggio con la città francese.



Si è tenuta il 16 aprile scorso, all’interno del salone "Onorevole Agostino Peverini" della Residenza municipale, la cerimonia di presentazione della delegazione della cittadina francese di Urzy, gemellata con Ostra Vetere, guidata dal Sindaco e dal Vice Sindaco della cittadina francese, rispettivamente Roger Rigaud e Jean-Emile Evrard.
L’appuntamento è stato l’occasione per ricambiare la visita effettuata nello scorso dicembre dal Sindaco Massimo Bello e dal Consigliere comunale e Vice Assessore allo Sport Rolando Rossi.
Nel discorso di apertura, il Sindaco Bello ha voluto evidenziare l’importanza del processo d’integrazione tra i paesi dell’Unione europea.
Anche Mirko Bilò, Sindaco di Numana, città legata ad Ostra Vetere da un Patto di Amicizia siglato nel 2004, è intervenuto alla cerimonia assieme al Sindaco di Arcevia, Silvio Purgatori.
Entrambi hanno voluto ribadire il valore che può svolgere un’intensa politica dei gemellaggi nei settori culturale, turistico ed economico non solo per il singolo Comune interessato, ma anche per il territorio limitrofo, per la Provincia e la Regione intera.
Il gemellaggio di Ostra Vetere con il Comune di Urzy, situato nel Dipartimento di Nevers nella Borgogna, è l’inizio di una politica di interscambio che l’Amministrazione comunale vuole attuare per rafforzare l’impegno e la presenza di Ostra Vetere nell’Unione Europea, così come stabilito nello statuto dell’A.I.C.C.R.E. (Associazione dei Comuni e delle Regioni d’Europa). Ciò anche per permettere l’inizio di una serie di interventi nei settori della cultura, del turismo e della promozione e valorizzazione dei rispettivi territori.
La visita della delegazione francese si è prolungata per cinque giorni ed il programma predisposto dalla Giunta comunale è stato ricco di appuntamenti e di incontri istituzionali per far conoscere loro il territorio e le sue ricchezze.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2005 - 1341 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egOs





logoEV
logoEV