x

A Montemarciano si parla francese

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da domenica scorsa sono ospiti di Montemarciano quindici cittadini della città "gemella" di Quincy-Sous-Sénart per uno scambio a livello parrocchiale.

dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.ancona.it


La comitiva, capeggiata dalla dinamica Sig.ra Martine Mignard, Assessore alla Cultura e Presidente del Comitato di Gemellaggio, è formata dal consorte della medesima, Sig. Claude Mignard, dal Parroco Padre Olivier Buxeraud, dalle Signore Béatrice Germain e Martine Goguelat e dai giovani Olivier Laplace, Maily Masia, Minh Son Masia, Raphael Charbit, Céline Caron, Charlène Jaupart, Céline Bouret, Guriec Talmo, Quentin Marsal e Mélanie Aguiar Da Silva.
L'ospitalità è rigorosamente nelle famiglie, secondo la tradizione del gemellaggio che unisce le due città sin dal 1987.
Ed è proprio alle Famiglie di accoglienza, ai Sacertodi delle Parrocchie di Montemarciano, Marina e Cassiano, alle Suore di Montemarciano e a tutti coloro che hanno collaborato per l'organizzazione e la riuscita dell'iniziativa, che l'Amministrazione comunale, attraverso il Sindaco Gerardo Cingolani, ed il Comitato di Gemellaggio, attraverso il Presidente Baldo Battisti, desiderano rivolgere i più sentiti ringraziamenti.
Lunedì scorso gli amici francesi hanno partecipato ufficialmente alle solenni manifestazioni celebrative della Festa della Liberazione.
Nel pomeriggio sono poi stati accompagnati a Loreto ed a Portonovo, ove hanno voluto recitare il S. Rosario sulla riva del mare.
Dopo vari incontri con i giovani degli Oratori di Montemarciano, Marina e Cassiano, il programma prevede alcune escursioni nelle città limitrofe (Jesi, Chiaravalle, Monte Sn Vito, Morro d'Alba, Ancona, Corinaldo e, infine, Senigallia ove saranno ricevuti dal Vescono S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni) ed una attesissima visita ad Assisi.
La comitiva francese ripartirà in aereo venerdì prossimo, ma è già in programma il "ritorno" dello scambio, che avverrà nel prossimo mese di settembre a Quincy, in occasione della tradizionale "Festa della Vendemmia".


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2005 - 1666 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egOq





logoEV
logoEV