statistiche accessi

x

sport: Vigor: terzo stop consecutivo, ma è ancora zona play-off.

7' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
34° Giornata:
Biagio Nazzaro Ch. - Vigor Senigallia 3-0

I rossoblu (senza nove titolari, un record...) devono subire la terza sconfitta consecutiva, stavolta a Chiaravalle, contro una delle migliori formazioni del momento. Ma i senigalliesi sono ancora in zona play-off, grazie alle sconfitte di tutte le dirette avversarie. Sabato 30 Aprile si decide tutto a Montegiorgio.

di Gianluca Carlino
gianluca@viveresenigallia.it


Dopo Urbisaglia e Real Vallesina, i rossoblu di mister Giuliani devono arrendersi alla Biagio Nazzaro, in una partita comunque combattuta dai quattordici rossoblu scesi in campo, in formazione rimaneggiatissima.

Una lettura alle formazioni, e il tabellino senigalliese ha dell'incredibile: Goldoni, Angiolani, Montanari, Traiani, Figueroa e Rossetti assenti per infortunio; Pandolfi, Loreti e Madau squalificati. Vigor praticamente schierata con una formazione "baby" al cospetto della Biagio Nazzaro, squadra che ha raccolto il maggior numero di punti (28) in tutto il girone di ritorno assieme alla Maceratese.

Ma la partenza della squadra di Giuliani è subito in salita: al 5° errore difensivo rossoblu, palla che termina sulla sinistra a Biagioni che in area con un diagonale infila la porta di Moroni portando in vantaggio i suoi. I rossoblu in realtà non soffrono mai, anzi provano a costruire ma i limiti (giustificabili) degli "undici" in campo si vedono sulla trequarti. Al 27° Baldini riceve palla sul vertice sinistro, prova la gran botta ma la sfera termina fuori di un paio di metri alla destra del palo di Moroni. L'unica conclusione rossoblu del primo tempo è data da un'ottima azione di Guidarelli e De Paulis, con quest'ultimo che da dentro l'area in posizione centrale ma in precario equilibrio, prova la conclusione di destro che però termina di poco alto sulla traversa di Marinelli.

Nella ripresa non succede nulla fino al 60°, quando per un duro contrasto con evidente fallo, Marini (Vigor) cade a terra, l'arbitro lascia proseguire, la sfera carambola proprio sul corpo del numero 4 rossoblu finendo a Baldini (Biagio) che solo davanti a Moroni riesce ad insaccare e a raddoppiare per i suoi. Praticamente la partita termina qui, ma c'è ancora tempo per l'espulsione di Marchetti (doppia ammonizione) e il 3-0 di Gentilucci al 74° (che trafigge Moroni con un bel diagonale), ottimamente servito da Boria. La partita non ha più storia, a parte qualche timido tentativo rossoblu di segnare il goal della bandiera, ma non succede più nulla e sul fischio finale il punteggio è 3-0.

I rossoblu scivolano al 5° posto, ma sono ancora in piena lotta per i play-off: i ragazzi di Giuliani, infatti sono all'ultimo posto disponibile per la seconda fase (dove si affronteranno a scontri incrociati la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta), grazie alle sconfitte di tutte le altre dirette avversarie. Se la Vigor dovesse vincere la prossima partita a Montegiorgio, sarebbe sicuramente qualificata, altrimenti occorre affidarsi ai risultati di tutti gli altri campi. La Montegiorgese, dal canto suo, è in un ottimo momento di forma: nelle ultime otto partite ha fatto quattro vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta (in casa contro la Biagio Nazzaro).

Ricordiamo il regolamento: La prima in classifica (Maceratese) è già promossa in serie D. Dalla seconda alla quinta disputeranno i play off con gare di andata e ritorno incrociate (con il concetto che passa la squadra che nelle due gare ha segnato il maggior numero di reti, non si tiene conto del maggior "peso" delle reti in trasferta. In caso di parità passerà la squadra con il miglior piazzamento in classifica finale). Per determinare la classifica finale, in caso di partià tra due squadre (con un solo altro posto disponibile), si effettuerà uno spareggio in campo neutro. In caso di parità tra più squadre, varrà la "classifica avulsa". Le due vincenti degli scontri play-off si affronteranno in una gara unica su campo neutro, fino ad eventuali supplementari: in caso di ulteriore parità prevarrà la squadra con il miglior piazzamento in classifica finale. La squadra vincitrice passerà alla seconda fase di play-off nazionali.
L'ultima in classifica (JRVS Ascoli) retrocede automaticamente. Dalla tredicesima alla sedicesima disputeranno i play-out con scontri incrociati: varranno le stesse regole per i play-off. Il numero di retrocessioni dipenderà dal numero di squadre marchigiane retrocesse dalla serie D: se dalla serie D retrocedono zero o due squadre marchigiane, dall'Eccellenza retrocederanno in promozione un totale di tre squadre (JRVS Ascoli + altre due); se dalla serie D retrocedono una o tre squadre marchigiane, dall'Eccellenza retrocederanno in Promozione un totale di quattro squadre (in pratica si salva solo la vincente dei play-out); se dalla serie D retrocedono quattro squadre marchigiane, dall'Eccellenza retrocederanno in Promozione tutte e cinque le ultime squadre (JRVS Ascoli + dalla tredicesima alla sedicesima).

Il regolamento è disponibile sul sito della FIGC delle Marche cliccando qui.

Prossimo turno - ultima giornata - recupero della 21° giornata:
Lucrezia - Centobuchi
Mondolfo - Civitanovese
Porto S. Elpidio - JRVS Ascoli
Caldarola - Maceratese
Biagio Nazzaro Chiaravalle - Matelica
Camerino - Jesina
Falco Acqualagna - Urbisaglia
Montegiorgese - Vigor Senigallia
Riposa: Real Vallesina.

Le partite si giocheranno Sabato 30 Aprile alle ore 16:00.
La giornata non fu giocata a suo tempo per le forti nevicate che colpirono le Marche.

Clicca qui per il percorso completo da Senigallia allo stadio di Montegiorgio.

Analizziamo le possibili alternative per la Vigor Senigallia:
- Se la Vigor Senigallia vince è sicuramente ai play-off (la posizione finale dipenderà dagli altri risultati).
- Se la Vigor Senigallia perde, i rossoblu devono sperare: 1- che il Caldarola perda e la Civitanovese non vinca (in tal caso Vigor direttamente ai play-off), oppure 2- che la Civitanovese non vinca e il Caldarola pareggi (in tal caso spareggio Vigor-Caldarola).
- Se la Vigor Senigallia pareggia, i rossoblu devono sperare: 1- che né Caldarola, né Civitanovese vincano (in tal caso Vigor direttamente ai play-off), oppure 2- Caldarola non vince, Civitanovese vince, Urbisaglia o vince o pareggia (in tal caso spareggio Vigor-Civitanovese), oppure 3- Caldarola non vince, Civitanovese vince, Urbisaglia perde (classifica avulsa: Civitanovese ai play-off, spareggio Vigor-Urbisaglia), oppure 4- Caldarola vince, Civitanovese non vince, Urbisaglia perde (Caldarola ai play-off, spareggio Vigor-Urbisaglia).
Ogni altra situazione non consentirebbe alla Vigor Senigallia di accedere ai play-off.

Tabellino:
Biagio Nazzaro Chiaravalle - Vigor Senigallia 3-0
Reti: 5° Biagioni (BN), 60° Baldini (BN), 74° Gentilucci (BN).

Biagio Nazzaro Chiaravalle: Marinelli, Salvatelli (32° Boria), Santinelli, Bessone, Moretti, Gentilucci, Cerqueti, Biagioni (67° Vitali), Gasparini, Baldini, Busca (77° Lombardi). All: Ulivi.

Vigor Senigallia: Moroni, Bertozzini, Mencarelli, Marini, Turchi, Marchetti, De Paulis (77° Bomprezzi), Guidarelli, Minero, Baldarelli (80° Giuliani A.), Papagno (81° Zandri). All.: Giuliani.

Note: Arbitro: Materia di Bologna. Assistenti: Rotondella (Bologna), Pedini (Bologna). Ammoniti: Biagioni (BN), Mencarelli (V). Espulso: 73° Marchetti (V) per doppia ammonizione. Angoli: 6-2 per la Biagio Nazzaro. Spettatori: nd

Risultati della 34° Giornata:
Acqualagna - Maceratese 0-0
Biagio Nazzaro Chiaravalle - Vigor Senigallia 3-0
Lucrezia - Caldarola 2-0
Matelica - Urbisaglia 3-2
Mondolfo - Jesina 2-1
Montegiorgese - Camerino 2-1
Porto S. Elpidio - Centobuchi 1-1
Real Vallesina - Civitanovese 0-1
Riposa: JRVS Ascoli

Classifica "Campionato Eccellenza Marche" - 33° Giornata:
69 Maceratese
49 Biagio Nazzaro
48 Jesina
47 Urbisaglia
46 Vigor Senigallia
45 Caldarola
44 Civitanovese
44 Real Vallesina *
42 Centobuchi
41 Falco Acqualagna
40 Montegiorgese
39 Lucrezia
38 Camerino
32 Matelica
31 Porto S. Elpidio
27 Mondolfo
18 JRVS Ascoli

In verde : promossa in serie D
In rosso : retrocessa in serie Promozione
*= Deve ancora usufruire del turno di riposo


Per gli altri risultati, classifica e altre curiosita': http://www.quelliche.net/





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2005 - 1398 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV