x

In diretta su Telelombardia

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Sistema Turistico Locale Misa Esino Frasassi in onda queste settimane su Telelombardia per un importante campagna di promozione.



Il Sistema Turistico Locale Misa Esino Frasassi sbarca su Telelombardia, Canale 6 e Antenna 3. Si tratta di un importante campagna promozionale per il nostro territorio svolta attraverso la principale emittente regionale del Nord Italia strutturata in due momenti.

Il primo riguarda un pacchetto di sei mini puntate tematiche di cui sono già iniziate le registrazioni, dedicate di volta in volta ad argomenti diversi per la trasmissione “Terra Italiana” in onda il sabato in seconda serata e il martedì in prima serata.
Nelle 6 puntate si parla di mare, enogastronomia, arte, cultura ed eccellenze marchigiane.
La trasmissione “Terra Italiana”, propone uno spaccato delle bellezze della nostra penisola rivolgendosi a residenti del nord Italia, che rappresentano quel popolo di turisti che costruisce gran parte della clientela durante la stagione estiva per le Marche ed in particolar modo della zona compresa in Misa Esino Frasassi.

Nel corso delle prime due puntate è stato descritto il vasto territorio compreso nel sistema ponendo l'attenzione sulla costa e sulle manifestazioni per l'accoglienza estiva.
Andrea Nardella, coordinatore del Stl, nel descrivere la spiaggia e i servizi offerti si è soffermato sulle particolarità del territorio partendo da Senigallia con la proposta di Una vacanza da favola, la settimana interamente dedicata ai bambini e quindi alle famiglie, senza saltare i momenti di divertimento. In ogni puntata di Terra Italiana a supporto di quanto viene descritto in studio nel corso delle interviste vanno in onda spezzoni del filmato sul territorio Cuore di Marche realizzato da Luca Pagliari e Michele Barone, dvd che alla recente edizione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha riscosso un notevole successo.

Il coordinatore di Misa Esino Frasassi ha spiegato quanto il territorio abbia da offrire sin dalla primavera grazie al patrimonio culturale ed ambientale, Grotte di Frasassi in testa. Alle suggestive immagini di Senigallia si sono aggiunte quelle del Summer Jamboree descritte in studio da Andrea Celidoni (uno degli organizzatori della manifestazione).
Si è parlato poi approfonditamente di enogastronomia con Marco Giardini presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) della provincia di Ancona, e Giampiero Santoni responsabile commerciale dell'Azienda Monterosso. Tra le eccellenze presentate in trasmissione il Verdicchio dei Castelli di Jesi della Cantina Politi, il Vino Lacrima di Morro d'Alba di Vicari, l'Olio extravergine di oliva del Frantoio Lugliaroli, la Cicerchia e la Sapa di Serra De' Conti della Buona Usanza, il Formaggio pecorino e il Miele millefiori delle nostre colline e, a coronamento della vetrina, il Farro dell'Azienda Monterosso.
Annunciata anche la quinta edizione di Pane Nostrum a Senigallia che si terrà dal 16 al 18 settembre 2005.

La promozione su Telelombardia, Canale 6 e Antenna 3, proseguirà con i paesi che hanno ottenuto la Bandiera Arancione, si tornerà sulle Grotte di Frasassi e sulle località dell'Stl legate alle tematiche culturali e sportive.
Il secondo momento della campagna promozionale riguarda invece una diretta di due ore all'interno della trasmissione Festa in Piazza dedicata al Sistema Turistico Locale Misa Esino Frasassi che è andata in onda proprio domenica 24, alle 14.30.

All'interno della trasmissione un concerto live organizzato dal Summer Jamboree con 12 coppie di ballerini, presentazione di prodotti enogastronomici, il gruppo di sbandieratori e tamburi del palio di San Floriano di jesi, i vini presentati dall'Assivip, aziende locali che presenteranno prodotti tipici e naturalmente molti testimonial del territorio.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2005 - 2024 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egNU





logoEV
logoEV
logoEV