statistiche accessi

x

Il prato nel piatto

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal primo Aprile al trenta Giugno 2005 il Moltefeltro sarà protagonista di una singolare iniziativa che prende il nome di “Il prato nel piatto: cercare e raccogliere erbe selvatiche”.

di Alessandra Caselli


Per 11 week end sarà infatti possibile passare interi pomeriggi insieme a Graziella Picchi, esperta botanica e sociologa rurale, nei prati del Montefeltro (una località diversa ogni fine settimana) per conoscere erbe aromatiche e commestibili.
Questa iniziativa vuole far si che il visitatore possa così conoscere Urbino e le sue bellissime campagne da protagonista, vivendo il territorio in modo capillare a contatto con la gente e le tradizioni di questi luoghi.
L’iniziativa coinvolge gli amanti della natura e dei cibi tipici a cui viene offerta la possibilità di passare un fine settimana diverso in un panorama incantevole.
Il costo del pacchetto è di 160 euro e include due pernottamenti con prima colazione, una cena venerdì sera, una visita guidata sabato mattina al territorio e alle sue bellezze, una lezione con l’esperta sabato pomeriggio che informerà i presenti sulle erbe raccolte sia curando l’aspetto scientifico, la tradizione popolare, ma anche aspetti legati alla cucina e alla magia.
Nel tardo pomeriggio di sabato ci sarà poi l’aperitivo e la cena-buffet insieme.
Coinvolte nell’iniziativa dodici strutture del territorio. Per avere maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici del turismo locale di Urbino.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2005 - 1822 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV