statistiche accessi

x

Ricordare la resistenza: un ponte fra passato, presente e futuro

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ricordare la resistenza, riflettere sull’antifascismo come valore che non appartiene al passato ma come adesione ai valori della democrazia e della Repubblica, questi i temi dell'incontro organizzato da InmovimentO (Iniziativa-ricerca-politica-cultura Associazione aderente all’ARCI) che si terrà all'Auditorium San Rocco, venerdì 22 aprile alle ore 17.30.

da InmovimentO


In occasione del 60° Anniversario della Liberazione la nostra associazione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha organizzato una iniziativa che vuole essere un ponte fra passato, presente e futuro: ricordare la resistenza con testimonianze di allora, riflettere sull’antifascismo come valore che non appartiene al passato ma che serve ancora, per garantire alla democrazia italiana una fedeltà alle idee della Resistenza ed una indiscussa adesione ai valori della Repubblica.
Il Compito della riflessione spetta al Professore Renzo Paci, le interviste le condurrà Giulia Torbidoni, i testimoni del tempo saranno: la signora Maria Pia Montesi, il signor Luigi Olivi, la maestra Bruna Betti e l’ingegner Luciano Morpurgo.
La serata termina con un cortometraggio "Un tè con la nonna" un breve racconto tra generazioni diverse, realizzato da Giulia Casagrande e Giulia Torbidoni.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2005 - 1396 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV