statistiche accessi

x

La poesia a Corinaldo: ''Il Piacere'' di Gabriele D'Annunzio

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì 22 Aprile a Corinaldo sarà protagonista la poesia, presso la Sala Grande del Palazzo del Municipio.

da Ilario Taus


In un tempo in cui l’arte e le sue espressioni sembrano soccombere sotto il respiro di una dilagante superficialità ed aridità, riaprirsi alla poesia significa ritrovare l’essenza dei sentimenti che nutrono l’uomo.
Ritrovare o scoprire la poesia di D’Annunzio, significa dare un senso nuovo, pieno, all’uso della parola.
Una parola espressione di un linguaggio che varca il confine dell’ascolto umano e s’inoltra nel sempiterno mistero della natura.

PROGRAMMA

- Consolazione da Poema Paradisiaco
- La sera Fiesolana da Alcyone
- La pioggia nel Pineto da Alcyone
- Il Passato da Notturno
- L’Onda da Alcyone
- Laus Vitae - La Sirena del Mondo da Maia

L’incontro con la poesia di Gabriele D’Annunzio, ideato da Paola Giorgi, è realizzato in collaborazione con la provincia di Ancona "Leggere il 900" e la partecipazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Corinaldo.

Paola Giorgi
Attrice, marchigiana. Si diploma con Patrick Rossi Gastaldi alla Scuola per Attori di Prosa "Mario Riva" di Roma. La formazione continua parallelamente alle prime esperienze professionali che la vedono nella Compagnia della Rancia: "Cantando sotto la pioggia" con R. Paganini, e "Le avventure di Pinocchio" per la regia di Saverio Marconi.
Da cinque anni lavora con il Teatro Stabile delle Marche: "Scene d’amore perduto", regia M. Navone; "Commedia ridicolosa" e "Il Campiello" di Goldoni, regia T. Paolucci; "Deus ex Machina" di W. Allen, regia Pino Quartullo; "Vernicthet" regia L.Moretti; "Nozze" da Checov, Majakovskji, Brecht, regia Giampiero Solari; "Roberto Zucco" di B. Marie Koltes, regia Cherif; "Sei personaggi in cerca d’autore" di Pirandello, regia di Carlo Cecchi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2005 - 2859 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV