SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Cantamaggio
2' di lettura
1807


A Morro D'Alba rivivono le tradizioni e le danze popolari. |
![]() |
da L'albero del Maggio
Sabato 14 Maggio 2005 l'’associazione l’'albero del Maggio in occasione del Cantamaggio (Morro d’Alba (AN), 13-15 maggio 2005) organizza i seguenti laboratori di:· DANZE POPOLARI MARCHIGIANE
. SALTARELLO E CASTELLANA (stile di Filottrano)
· ORGANETTO
· TAMBURELLO
· CANTO
I corsi si svolgeranno parallelamente dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e saranno tenuti da autentici testimoni della tradizione popolare coordinati da un esperto dell'’associazione.
Il ritrovo é per le ore 8.30 presso l’'auditorium Santa Teleucania per perfezionare l’'iscrizione.
Iscrizioni ai corsi:
Il costo dei corsi è di 20 euro e 15 euro fino ai 25 anni (compresa quota associativa).
Coloro che si erano iscritti al corso di saltarello svoltosi a Monsano il 7 gennaio u.s. hanno diritto ad una riduzione della quota di iscrizione; a tal fine contattino l’'associazione.
L'’iscrizioni ai corsi deve essere effettuata versando la metá della quota di iscrizione o in contanti o inviando un vaglia postale a:
Michela Bartozzi, via Sicilia, 2 – 60015 Falconara Marittima
Inviando una mail con i nomi dei partecipanti, i recapiti ed i corsi a cui intendono partecipare all’indirizzo sotto riportato.
Per maggiori informazioni: lalberodelmaggio@libero.it
oppure:
Michela 3477728144, Franco 3471779336, Alessia 3343271205
Il venerdì sera e il sabato prima del concerto serale, musica spontanea e balli in piazza.
La domenica, in mattinata, si svolgerá la tradizionale questua con il canto del maggio e nel pomeriggio il rito dell’albero che verrá piantato nella piazza del paese.
Durante tutta la manifestazione funzioneranno stand gastronomici.
Per informazioni sulle possibilitá di alloggio contattare l’associazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egMY