statistiche accessi

x

sport: Ancora una sconfitta per i rossoblu. Vincono Jesina, Biagio Nazzaro e Urbisaglia

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
33° Giornata:
Vigor Senigallia - Real Vallesina 0-1

Un gran goal del bomber Cavaliere condanna la Vigor alla seconda sconfitta consecutiva. Rossoblu che scivolano al 4° posto. Propersi stende la JRVS Ascoli, ora matematicamente retrocessa. Il Porto S. Elpidio vince a Macerata.

di Gianluca Carlino


Ancora una sconfitta per i rossoblu di Giuliani, stavolta davanti al pubblico amico contro la Real Vallesina, che liquida i senigalliesi con una gran bel goal di Cavaliere, al 14° centro stagionale.

Dopo un iniziale tiro di Madau (Vigor) facilmente bloccato da Pieralisi, qualche errore di troppo in fase difensiva manda nel panico la difesa rossoblu al 7°, quando Cavaliere anticipa Bertozzini e Moroni in uscita, ma il pallonetto tentato dall\'attaccante ospite viene spazzato un paio di metri prima della linea di porta da Rossetti. E\' il preludio al goal che arriva al 9° quando uno scatenato Cavaliere prende palla sulla destra, fa fuori un difensore rossoblu, entra in area, si accentra e lascia partire una botta di sinistro che colpisce il palo interno della porta di Moroni per poi entrare in rete. Ancora da un errore difensivo senigalliese, Gabrielloni non riesce a concretizzare un tentativo di pallonetto che termina altissimo. Al 20° la prima reazione della Vigor si ha con un bel tiro di Loreti, che dai 25 metri stoppa e tira, ma un bel intervento di Pieralisi, che alza sulla traversa in tuffo, nega la rete al numero 4. Al 33° l\'occasione più ghiotta per i rossoblu: punizione di Madau dalla destra, palla che spiove in area dove cade un giocatore rossoblu, l\'arbitro lascia proseguire, palla che termina sui piedi di Loreti dentro l\'area in posizione defilata sulla destra, il centrocampista rientra, tira rasoterra, interviene Rossetti che manda la sfera a colpire la parte inferiore della traversa, a portiere ospite battuto, con seguente rinvio della difesa vallesina. Al 44° ci prova Madau su punizione dal limite, ma Pieralisi è bravo a distendersi in tuffo sulla sinistra e a respingere. Sul finale un ottimo intervento di Bertozzini su Cavaliere dentro l\'area evita guai a Moroni.

Nella ripresa la Vigor fatica a riprendere il ritmo e il primo tiro è degli ospiti al 60° con Cavaliere che dal limite, ben servito da Gabrielloni, conclude alto. Al 66° cross di Madau dalla trequarti, tocca di testa Minero, prova ad intervenire in scivolata Marini sul lato corto dell\'area piccola da posizione molto defilata e Pieralisi è costretto in corner. Al 69° ancora Marini da dentro l\'area, vicino al vertice sinistro, prova la conclusione, che termina di poco alto sulla traversa del portiere ospite. Al 70° potente tiro di Pandolfi da fuori area e l\'estremo difensore bianco-blu respinge con i pugni la conclusione comunque centrale. Al 72° Rossetti prova con un\'incursione sulla sinistra a creare scompiglio nella difesa ospite, che, in affanno, mette in angolo. Proprio Rossetti poco dopo deve abbandonare il campo per infortunio e, siccome Giuliani ha già effettuato le tre sostituzioni, i rossoblu sono costretti a giocare in 10 uomini per il resto della gara. All\'85° Madau sulla sinistra non riesce a tenere in campo il pallone, se la prende con se stesso ma l\'arbitro interpreta il gesto del giocatore come un insulto, e, già ammonito, estrae il secondo giallo e conseguente espulsione tra l\'incredulità dell\'attaccante rossoblu. Praticamente la partita finisce qui ma sul finale c\'è un\'occasione per gli ospiti con Verdenelli che sulla sinistra tiene palla prima di servire all\'indietro centralmente l\'accorrente Mandolini che colpisce forte da fuori area, Moroni sfiora di quel tanto che consente alla sfera di colpire la traversa prima di carambolare sullo stesso numero uno rossoblu e finire a fondo campo. Al 95° la Vigor guadagna anche un corner, ma l\'arbitro non da il tempo di batterlo e determina la fine della partita sul punteggio di 0-1.

I rossoblu scivolano al 4° posto in virtù dei successi della Jesina (4-1 sul Falco Acqualagna con doppietta di Polverari) e Urbisaglia (3-0 sulla JRVS Ascoli con tripletta di Propersi). La Biagio Nazzaro, prossimo avversario della Vigor, raggiunge i senigalliesi grazie alla vittoria a Centobuchi. Sorprende la vittoria della Montegiorgese a Caldarola (Sannipoli, D\'Ascanio e Ciabattoni), un po\' meno quella del Porto S. Elpidio sull\'ormai promossa Maceratese (Amadio e doppietta di Carmine). Prova a rifarsi sotto la Civitanovese, mentre il Camerino riesce ancora a difendere il posto che lo tiene fuori dalla zona play-out grazie al successo sul Mondolfo.

Prossima partita: Biagio Nazzaro Chiaravalle - Vigor Senigallia, allo stadio \"Dei Pini\" di Chiaravalle, Domenica 24 Aprile 2005 alle ore 16:00.

Clicca qui per il percorso completo da Senigallia allo stadio di Chiaravalle.

Tabellino:
Vigor Senigallia - Real Vallesina 0-1
Reti: 10° Cavaliere (RV).

Vigor Senigallia: Moroni, Bertozzini (77° De Paulis), Rossetti, Loreti, Turchi, Marchetti, Pandolfi, Baldarelli (72° Marini), Minero (68° Guidarelli), Papagno, Madau. All.: Giuliani.

Real Vallesina: Pieralisi, Santarelli (37° Giansanti), Mandolini, Belelli, Ingrosso, Buratti, Ribichini (91° Venanzi), Verdinelli, Cavaliere, Gabrielloni (86° Capra), Plebani. All: Tiranti.

Note: Arbitro: Gullini di Macerata. Assistenti: Leopizzi (Ancona), Serpilli (Ancona). Ammoniti: Loreti (V), Marchetti (V), Pandolfi (V), Baldarelli (V), Cavaliere (RV). Espulso: 84° Madau (V) per doppia ammonizione. Angoli: 7-2 per la Vigor Senigallia. Spettatori: nd

Risultati della 33° Giornata:
Caldarola - Montegiorgese 1-3
Camerino - Mondolfo 2-0
Centobuchi - Biagio Nazzaro 1-2
Civitanovese - Matelica 2-0
Jesina - Acqualagna 4-1
Maceratese - Porto S. Elpidio 2-3
Urbisaglia - Ascoli 3-0
Vigor Senigallia - Real Vallesina 0-1
Riposa: Lucrezia

Classifica \"Campionato Eccellenza Marche\" - 33° Giornata:
68 Maceratese
48 Jesina
47 Urbisaglia
46 Vigor Senigallia
46 Biagio Nazzaro
45 Caldarola
44 Real Vallesina *
41 Centobuchi
41 Civitanovese
40 Falco Acqualagna
38 Camerino
37 Montegiorgese
36 Lucrezia
30 Porto S. Elpidio
29 Matelica
24 Mondolfo
18 JRVS Ascoli *

In verde : promossa in serie D
In rosso : retrocessa in serie Promozione
*= Deve ancora usufruire del turno di riposo


Per gli altri risultati, classifica e altre curiosita\': http://www.quelliche.net/





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 aprile 2005 - 15187 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV