SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
March(e)Ingegno Sonoro: la ''giovane'' musica marchigiana in due CD on line
2' di lettura
1820


La musica, come tutte le forme d'arte, non conosce confini, arriva dappertutto. |
![]() |
di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it
Con la nascita di Internet poi questa diffusione è divenuta ancora più immediata e globale, uno sconfinato mercato dove è possibile entrare in contatto con realtà piccole e semisconosciute, accomunate da un'immensa voglia di crescere.milena@viveresenigallia.it
Queste realtà musicali sono innumerevoli e tantissime sono presenti nella nostra regione.
Ora alcuni di questi gruppi sarà possibile conoscerli meglio grazie all'assemblaggio di una compilation on line dal titolo March(e)Ingegno Sonoro, 24 canzoni suonate da altrettante band con un denominatore comune: sono tutti gruppi marchigiani, che hanno già alle spalle un album con un'etichetta indipendente o autoprodotto, un modo per diffondere la musicalità di questa terra.
I brani sono divisi in due volumi, il I ne contiene quattordici (atmosfera rock) mentre il II dieci (atmosfera elettronica).
Il vero punto di forza di questa idea è la filosofia del software open source riportata al mondo della musica: i brani, in formato Ogg Vorbis concorrente dell'mp3, sono tutti scaricabili liberamente dal sito www.kathodik.it ed esenti da copyright.
L'invito è quello di scaricare la compilation il più possibile in modo da farla girare e farla conoscere e, perchè no, anche recensirla.
Questo è l'elenco completo dei gruppi facenti parte della compilation:
Lush Rimbaud, Egg, Hi Trulhlih, Gerda, Guinea Pig, Slight, Raptus, Sprinzi, Vel, Edible Woman, Loose, Noctifer, Vortice Cremisi, Hor.Net, aarctic_hysteria, Los Hermanos Eguales, Aerodynamics, Sedia, M.A.Z.C.A., Diabolico Coupè, Dll, MotopolckBlacksamba, Rolf & Fonky, Esdem.
Ma la voglia di musica di casa nostra non finisce qui: da oggi infatti è possibile ascoltare i brani di March(e)Ingegno Sonoro anche sulla radio online Quasar (Quasi Stellar Radio Source).

Clicca per ingrandire


SHORT LINK:
https://vivere.me/egLs