x

Dalle ingiustizie planetarie all’impegno locale

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ultimo incontro con la “Scuola di pace - Carlo Urbani”, una tavola rotonda con i rappresentanti dei gruppi locali dal titolo “dalle ingiustizie planetarie all’impegno locale”.

dal Centro Servizi per il Volontariato


Si parlerà dei gruppi di acquisto solidale (GAS), dei bilanci di giustizia, dei condomini solidali, del commercio equo e solidale, delle energie rinnovabili e della bioedilizia, della finanza etica, del software libero (linux) e di molto altro ancora. L’appuntamento è per sabato 16 aprile alle ore 17, presso la sala parrocchiale di Rosciano.
Sabato 7 maggio invece, ci sarà il seminario conclusivo con la presentazione delle tesine, la consegna dei diplomi di partecipazione e la proiezione di un film sulle tematiche del corso (ore 17 sala parrocchiale di Rosciano).

Il ciclo di incontri della “Scuola di pace - Carlo Urbani” è promosso dalla Caritas diocesana (Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola), Azione cattolica diocesana, associazione Banca del gratuito, associazione Un mondo a quadretti, associazione La famiglia, A.Ge., Chiama l’Africa Fano, Circolo culturale Bianchini, Iscoop, Mir (movimento internazionale della riconciliazione), Rete Lilliput, Volontari nella solidarietà, ambito territoriale di Fossombrone, Comunità montana del Catria e Nerone, Ufficio diocesano sociale pastorale del lavoro, in collaborazione con il Centro Servizi per il volontariato.

Per informazioni www.caritasfano.nett o 335-7057132.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 aprile 2005 - 1759 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egLq





logoEV
logoEV