statistiche accessi

x

Una mostra su Jules Verne per promuovere la francofonia e la diversità culturale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato e Domenica, presso l’Expo-ex di Senigallia, si sono svolte le premiazioni di due concorsi creativi, organizzati dall'Associazione Le Foyer e rivolti alle scuole di tutta la Regione, per la diffusione della cultura e della lingua francese. concorso artistico

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


200 milioni di persone nel mondo parlano francese e 56 paesi sono membri dell'Organizzazione internazionale della Francofonia e promuovono la diversità culturale e i diritti umani.
L'Associazione culturale Italo-francese Le Foyer di Ancona propone da sempre delle iniziative culturali che coinvolgono gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori e la nostra città ha recentemente ospitato uno di questi eventi.
Sabato 9 e Domenica 10 Aprile, a Senigallia si è svolta la premiazione e la mostra di un concorso artistico il cui tema omaggiava "Jules Verne e la fantascienza", insieme ad un concorso di composizione in lingua francese che consisteva nello scrivere una lettera a George Sand, pseudonimo di Amandine-Lucie-Aurore Dupin (1804-1876), scrittrice francese che ebbe una vita avventurosa, celebri amori e intensa partecipazione ai movimenti rivoluzionari del tempo.

Durante l'esposizione era anche possibile sfogliare rare edizioni dei racconti di Jules Verne e, in uno spazio audio-visivo adiacente alla mostra, rivedere vecchi film tratti dai libri d'avventura di questo scrittore francese così amato dai giovani di oggi e di ieri.

concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico concorso artistico







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2005 - 1987 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV