statistiche accessi

x

La speranza di una nuova patria per i personaggi di Heimat 3

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Continua il programma cinematografico del Circolo Linea D'Ombra con una delle rare proiezioni regionali del film "Heimat 3", cronaca di un cambiamento epocale in sei episodi di Edgar Reitz, presso il Teatro "La Fenice".

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il primo dei sei episodi di Heimat 3, "Il popolo più felice della terra", racconta l'incontro di due vecchi amanti, Herman e Clarissa, in una Berlino che vive le contrastanti emozioni della caduta del muro.
In un momento storico in cui tutto può accadere, tra i due personaggi nasce nuovamente la passione e il desiderio di ristabilire le proprie fondamenta sul Reno, il luogo da cui Herman è scappato venti anni prima.



"La gente di qui pensa che tu non sia mai stato via, ma che tu abbia fatto solamente un giro..."



Il regista, in Heimat 3 come negli altri, racconta avvenimenti storici che si fondono con il privato dei personaggi che a volte critica ironicamente, mentre in altre narra semplicemente fatti ed le emozioni.
L'alternanza del bianco e nero e del colore si spiega con l'avvicendarsi di sequenze narrative e sequenze puramente emozionali, che in questo episodio sono nettamente in prevalenza.
Le speranze dei personaggi principali si intrecciano con i sogni di una vita migliore di due artigiani della Germania dell'est, immigrati ad ovest per la costruzione di una casa.
Questo villaggio sul Reno, nella Germania Occidentale, appare come una nuova patria per tutti i personaggi... un nuovo inizio dunque, ma con la velata allusione a problemi sociali che saranno trattati in seguito.

Il prossimo episodio di "Heimat 3, Campioni del Mondo" sarà proiettato il 19 Aprile.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2005 - 1345 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV