statistiche accessi

x

Campus di Ripresa e Montaggio Cinematografico sullo sguardo di Giacomelli

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A Senigallia la possibilità di re-interpretare la prospettiva dell’artista concittadino riprendendo i luoghi dei suoi scatti, un'occasione per i residenti nei Comuni limitrofi a Senigallia.

dalla Mediateca delle Marche


La FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, la Mediateca delle Marche, l’Associazione culturale ARTEsetTIMA, il Musinf Museo Comunale di Arte Moderna e dell’Informazione di Senigallia si stanno adoperando negli accurati e ferventi preparativi e nella predisposizione dei materiali e dell’attrezzatura per l’imminente apertura del Campus di Ripresa e Montaggio cinematografico – riprendere lo sguardo di Giacomelli – che avrà luogo a Senigallia dal 22 Aprile al 1° Maggio e che ospiterà al suo interno la Conferenza Nazionale dei Circoli del Cinema sabato 30 Aprile, evento ed occasione di scambio di informazioni e di progettazione di iniziative sul cinema da parte di tutti i rappresentanti dei circoli FICC, con la partecipazione del Presidente della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema Paolo Minuto.
Importante appuntamento per tutti coloro che sono interessati ad apprendere o ad approfondire le tecniche ed i significati profondi del linguaggio cinematografico, ma anche per tutti gli amanti, senigalliesi e non, della fotografia di Mario Giacomelli, il cui sguardo artistico verrà analizzato, grazie all’intervento di esperti vicini alla famiglia del famoso fotografo, e re-interpretato, attraverso l’obiettivo della macchina da presa e l’elaborazione di post-produzione digitale, grazie all’ausilio teorico e pratico di professionisti della regia e del montaggio.
Il calendario del programma del Campus prevede 9 giorni di lezioni di Linguaggio di Ripresa cinematografica, Fonica, Illuminazione del set cinematografico, Montaggio, pratica con le attrezzature digitali di ripresa e di montaggio, il tutto finalizzato alla produzione di un filmato su supporto DVD, frutto completamente del lavoro dei partecipanti iscritti.
La frequenza del Campus verrà certificata da un attestato spendibile come crediti formativi.
Ricordiamo a quanto siano interessati a partecipare al Campus che tutte le informazioni sono state pubblicate on-line nelle apposite pagine web dedicata all’interno dei siti www.artesettima.org , www.mediateca.marche.it e www.ficc.it.
I costi di partecipazione si differenziano per quanti non necessitano di vitto e alloggio.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 19 Aprile.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2005 - 1543 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV