x

Al Medi: esperienze di cooperazione

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ieri presso il Liceo Medi, alla presenza del Preside e degli organi di informazione, c’è stata la presentazione ufficiale delle cooperative che sono state formate all’interno di tre classi del liceo stesso secondo un progetto intitolato Scuola e Cooperazione.

di Sara Santini
sara@viveresenigallia.it


Alcuni incontri nelle classi, con soci di cooperative, ci avevano aiutato a capire cosa sono, i loro scopi; si era anche discusso riguardo ad alcuni esempi di cooperazione (nella scuola, nello sport...).
Sapendo questo, attraverso il confronto all’interno delle classi, si erano decisi gli ambiti in cui costituire queste cooperative.

Le classi interessate da questo progetto sono la quarta del Liceo Scientifico Tecnologico che ha formato una cooperativa che si chiama I ragazzi della Via Coop e si occupa di teatro.
Si è attuato un progetto di collaborazione con il Teatro La Fenice per pubblicizzare gli spettacoli teatrali o per vendere i biglietti all’interno dell’istituto.

Un’altra classe interessata è la quarta del Liceo Scientifico Sperimentale che ha organizzato una cooperativa che realizza tornei sportivi di calcio a cinque, tennistavolo, play station e beach volley. I tornei sono aperti ai ragazzi delle Scuole Superiori ad eccezione di quello di playstation che è aperto a tutti. Il nome della cooperativa è Need for sport.
I tornei non sono ancora cominciati perché si sta pubblicizzando l’iniziativa.

L'ultima delle tre classi coinvolte nel progetto è la quarta del Liceo Scientifico Linguistico che ha realizzato una cooperativa impegnata nella vendita del materiale scolastico (penne, matite, fogli protocollo…) chiamata Magneticoop che possa servire ad agevolare gli studenti anche grazie ai prezzi che sono inferiori al normale, come in ogni cooperativa...
Per far conoscere l’iniziativa è stata letta nelle classi una circolare e inoltre è stato realizzato un volantino. Gli orari previsti per la vendita sono prima delle lezioni (7.40-7.55) durante l’intervallo e, in caso di necessità durante il cambio dell’ora.

Le cooperative sono state presentate dai ragazzi stessi: Damiano Barchiesi (Presidente de “I ragazzi della Via Coop”), Giacomo Tognon (Presidente di “Need for sport”) e Maria Cristina Ranno ( Vice-Presidente di “Magneticoop”).

Il progetto ha permesso ai ragazzi un’esperienza di collaborazione con lo scopo di crescere e realizzare qualcosa insieme; si è rivelato anche un momento piacevole e socializzante.

Il preside Lucio Mancini e i 3 presienti delle cooperative I ragazzi firmano l'atto costitututivo di una cooperativa Il professor Alfio Albani Fabrizio Chiappetti
Il preside Lucio Mancini e i 3 presienti delle cooperative
I ragazzi firmano l'atto costitututivo di una cooperativa
Il professor Alfio Albani
Fabrizio Chiappetti






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2005 - 2064 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egLh





logoEV
logoEV
logoEV